Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Zone franche urbane: 150 milioni di euro per Calabria e Campania

Zone franche urbane: 150 milioni di euro per Calabria e Campania

Aiuti alle micro e piccole imprese, domande dal 7 febbraio al 28 aprile 2014. Già aperto il bando da 30 milioni per il Sulcis

Vedi Aggiornamento del 11/10/2017
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 11/10/2017
16/01/2014 - Al via le agevolazioni fiscali e contributive in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) delle Regioni Campania e Calabria. Le risorse disponibili ammontano a 98 milioni di euro per la Campania e a 54,88 milioni per la Calabria, che si aggiungono ai 30 milioni di euro già stanziati per la provincia di Carbonia-Iglesias.
 
Le Zone Franche Urbane - ricordiamo - sono aree circoscritte, all’interno dei Comuni, nelle quali le piccole e micro-imprese godono di esenzioni fiscali e contributive. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di micro e piccola dimensione, già costituite e regolarmente iscritte nel Registro delle imprese alla data di presentazione dell’istanza.

Possono accedere alle agevolazioni anche gli studi professionali e, più in generale, i professionisti purché svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti, alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione, al Registro delle imprese.

ZFU CAMPANIA
Con il Decreto Direttoriale 13 gennaio 2014 è stato adottato il bando per l’attuazione dell’intervento in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane della Regione Campania di cui al DM 10 aprile 2013.
 
L’intervento, per il quale sono disponibili 98 milioni di euro, prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese di micro e piccola dimensione localizzate nelle Zone Franche Urbane di: Aversa, Benevento, Casoria, Mondragone, Napoli, Portici (centro storico), Portici (zona costiera), San Giuseppe Vesuviano, Torre Annunziata.
 
Al Bando sono allegati l’elenco delle sezioni censuarie con i confini delle ZFU e il facsimile del modulo di domanda.
 
ZFU CALABRIA
Con il Decreto Direttoriale 13 gennaio 2014 è stato adottato il Bando per l’attuazione dell’intervento in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) della Regione Calabria, di cui al DM 10 aprile 2013.

L’intervento, per il quale sono disponibili 54,88 milioni di euro, prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese di micro e piccola dimensione localizzate nelle Zone Franche Urbane di: Corigliano Calabro, Cosenza, Crotone, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Rossano, Vibo Valentia.
 
Al Bando sono allegati l’elenco delle sezioni censuarie con i confini delle ZFU e il facsimile del modulo di domanda.
 
COME RICHIEDERE GLI INCENTIVI
Per entrambe le Regioni le domande di accesso alle agevolazioni, firmate digitalmente e complete di eventuali allegati, devono essere presentate in via esclusivamente telematica tramite la sezione “ZFU Convergenza e Carbonia Iglesias” del sito del MiSE, dalle ore 12:00 del 7 febbraio 2014 alle ore 12:00 del 28 aprile 2014.
 
ZFU PROVINCIA CARBONIA-IGLESIAS
È attualmente aperto il Bando per la ZFU della provincia di Carbonia-Iglesias, alla quale sono stati assegnati, con il DM 2 settembre 2013, oltre 30 milioni di euro individuati nell’ambito dei programmi di sviluppo e degli interventi compresi nell’accordo di programma “Piano Sulcis”. Tali risorse saranno incrementate fino a superare l'importo complessivo di 124 milioni di euro.
 
I termini per la presentazione delle istanze sono i seguenti: 7 gennaio 2014 ore 12,00 - 7 aprile 2014 ore 12,00.

INFORMAZIONI E CONTATTI
Direzione generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali. Divisione XI - Interventi di sostegno all’innovazione e nel settore del commercio. E-mail: [email protected].

Alle richieste di chiarimenti pervenute sarà data risposta cumulativa con lista di FAQ che verranno pubblicate nella sezione “ZFU Convergenza e Carbonia Iglesias”.


Per aggiornamenti in tempo reale segui la nostra redazione anche su Facebook e Twitter
 
Le più lette