
Zone franche urbane, 182 milioni alla Sicilia
Aiuti alle micro e piccole imprese e agli studi professionali, domande dal 5 marzo al 23 maggio 2014
Il Bando (Decreto direttoriale 23 gennaio 2014) prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese di micro e piccola dimensione localizzate nelle Zone Franche Urbane di: Aci Catena, Acireale, Bagheria, Barcellona Pozzo di Gotto, Castelvetrano, Catania, Enna, Erice, Gela, Giarre, Lampedusa e Linosa, Messina, Palermo (Brancaccio), Palermo (porto), Sciacca, Termini Imerese (inclusa area industriale), Trapani, Vittoria.
Al Bando, che attua il DM 10 aprile 2013, sono allegati l’elenco delle sezioni censuarie con i confini delle ZFU e il facsimile del modulo di domanda.
Le domande di accesso alle agevolazioni, firmate digitalmente e complete di eventuali allegati, devono essere presentate in via esclusivamente telematica tramite la sezione “ZFU Convergenza e Carbonia Iglesias” del sito del MiSE, dalle ore 12:00 del 5 marzo 2014 e fino alle ore 12:00 del 23 maggio 2014.
Per informazioni: Direzione generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali. Divisione XI - Interventi di sostegno all’innovazione e nel settore del commercio. E-mail: [email protected].
Alle richieste di chiarimenti pervenute sarà data risposta cumulativa con lista di FAQ che verranno pubblicate nella sezione “ZFU Convergenza e Carbonia Iglesias”.
Ricordiamo che le Zone Franche Urbane sono aree circoscritte, all’interno dei Comuni, nelle quali le piccole e micro-imprese godono di esenzioni fiscali e contributive. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di micro e piccola dimensione, già costituite e regolarmente iscritte nel Registro delle imprese alla data di presentazione dell’istanza.
Possono accedere alle agevolazioni anche gli studi professionali e, più in generale, i professionisti purché svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti, alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione, al Registro delle imprese.
Pochi giorni fa sono stati pubblicati i Bandi relativi alle ZFU delle Regioni Calabria e Campania e della provincia di Carbonia-Iglesias (leggi tutto).
Per aggiornamenti in tempo reale su questo argomento segui la nostra redazione anche su Facebook, Twitter e Google+
Ministero dello Sviluppo Economico - Bando per l’attuazione dell’intervento in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) della Regione Siciliana
Ministero dello Sviluppo Economico - Agevolazioni in favore delle piccole e micro imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane delle regioni dell'Obiettivo Convergenza e nei comuni della provincia di Carbonia-Iglesias - Circolare esplicativa delle modalità di funzionamento degli interventi di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, 10 aprile 2013
Ministero dello Sviluppo Economico - Condizioni, limiti, modalità e termini di decorrenza delle agevolazioni fiscali e contributive in favore di micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) delle regioni dell'Obiettivo «Convergenza»

NORMATIVA Zone Franche Urbane, agevolazioni estese a tutti i professionisti
