Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Appalti, sempre necessaria la verifica dei requisiti

Appalti, sempre necessaria la verifica dei requisiti

Authority: valutare le capacità economico finanziarie e tecnico organizzative, ma non quelle generali

Vedi Aggiornamento del 04/09/2015
di Paola Mammarella
14/02/2014 - La verifica a campione dei requisiti per la partecipazione alle gare d’appalto deve avvenire sempre, anche quando non è espressamente previsto dal bando. Lo ha spiegato l’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici con la Determinazione 1/2014.
 
L’Authority, chiamata a dirimere i dubbi interpretativi sull’articolo 48 del Codice Appalti, ha spiegato che la verifica sui requisiti deve essere effettuata a prescindere dalle soglie degli appalti.
 
I requisiti da verificare sono quelli economico finanziari e tecnico organizzativi, mentre sono esclusi quelli di carattere generale, nonché gli elementi quantitativi e qualitativi delle offerte nelle gare da aggiudicare secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
 
Negli appalti di progettazione devono essere verificati i requisiti professionali per la redazione del progetto. Se il progettista è solo indicato, inoltre, la sua responsabilità è circoscritta all’incarico e non si estende a tutta l’offerta.
 
La determinazione spiega infine che, in caso di avvalimento, è necessario il controllo dei requisiti dell’impresa ausiliaria, pena l’esclusione dalla gara.



 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione