
Inarsind: ‘le PA non rispettano il Decreto Parametri bis’
Condividi
PROFESSIONE
Inarsind: ‘le PA non rispettano il Decreto Parametri bis’
Le altre criticità riscontrate nei bandi di progettazione: ribassi anomali e progetti senza qualità
Vedi Aggiornamento
del 30/12/2015
Vedi Aggiornamento del 30/12/2015
18/03/2014 - “Il Decreto Parametri bis (DM 143/2013), dopo lungo travaglio e opposizioni strumentali, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale grazie alla perseveranza dei liberi professionisti. Nel breve periodo trascorso dalla pubblicazione, verifiche sui bandi pubblicati hanno evidenziato che quasi tutte le Pubbliche Amministrazioni, nella determinazione dell’importo da porre a base di gara, non rispettano i parametri indicati nel DM: in sostanza, le P.A. non rispettano la Legge!”.
Lo afferma Inarsind, Sindacato Nazionale di Architetti ed Ingegneri liberi professionisti, che ha partecipato, lo scorso 11 marzo, con il proprio rappresentante Ing. Maurizio Wiesel, alla riunione del tavolo tecnico convocato dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici.
Secondo Inarsind, il non rispetto del DM Parametri bis “è la prima vera criticità che accompagna le altre, costanti, costituite dai ribassi anomali e dai progetti senza qualità, il più delle volte redatti dalle strutture pubbliche”.
Tali criticità “a consuntivo, costituiscono un aggravio per le Casse pubbliche e un incremento del contenzioso, in quanto è oggi certo che sia venuto meno l’elemento caratterizzante della prima Legge ‘Merloni’ e di quelle susseguenti: la centralità e importanza del progetto” - conclude Inarsind.
Il Sindacato ritiene quindi più che opportuno “un esame critico delle cause delle volontà di non applicare un Decreto Ministeriale”.
Ricordiamo che lo stesso problema stato evidenziato qualche giorno fa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, che ha rilevato come, a febbraio 2014, soltanto il 205 dei bandi di progettazione rispettano il DM Parametri (leggi tutto).
Lo afferma Inarsind, Sindacato Nazionale di Architetti ed Ingegneri liberi professionisti, che ha partecipato, lo scorso 11 marzo, con il proprio rappresentante Ing. Maurizio Wiesel, alla riunione del tavolo tecnico convocato dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici.
Secondo Inarsind, il non rispetto del DM Parametri bis “è la prima vera criticità che accompagna le altre, costanti, costituite dai ribassi anomali e dai progetti senza qualità, il più delle volte redatti dalle strutture pubbliche”.
Tali criticità “a consuntivo, costituiscono un aggravio per le Casse pubbliche e un incremento del contenzioso, in quanto è oggi certo che sia venuto meno l’elemento caratterizzante della prima Legge ‘Merloni’ e di quelle susseguenti: la centralità e importanza del progetto” - conclude Inarsind.
Il Sindacato ritiene quindi più che opportuno “un esame critico delle cause delle volontà di non applicare un Decreto Ministeriale”.
Ricordiamo che lo stesso problema stato evidenziato qualche giorno fa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, che ha rilevato come, a febbraio 2014, soltanto il 205 dei bandi di progettazione rispettano il DM Parametri (leggi tutto).
Norme correlate
Decreto Ministeriale 31/10/2013 n.143
Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria (Decreto Parametri bis)
Notizie correlate

NORMATIVA Incentivo 2%, con la sua abolizione il mercato guadagnerà 200 milioni di euro

PROFESSIONE Bandi di progettazione, Ingegneri: solo il 56,4% rispetta la legge
NORMATIVA Ingegneri e Architetti spiegano come applicare il DM Parametri
PROFESSIONE InarSind chiede di versare i contributi Inarcassa tramite F24
LAVORI PUBBLICI Servizi di ingegneria: a maggio oltre il 48% di bandi irregolari
PROFESSIONE DM Parametri, Aicarr: penalizzati gli impianti meccanici
PROFESSIONE Ingegneri, cresce il numero degli iscritti
PROFESSIONE Bandi di progettazione, confronto Cni-Authority sulle violazioni
MERCATI Gare di progettazione: piccolo boom nel mese di febbraio 2014
MERCATI Bandi di progettazione, Ingegneri: ‘situazione ancora illegale’
PROFESSIONE Dai geologi una guida pratica al DM Parametri
PROFESSIONE CNI: è irregolare la maggior parte delle gare di progettazione
PROFESSIONE Compensi di architetti e ingegneri, un software per calcolarli
PROFESSIONE Inarsind: l’incentivo del 2% ai tecnici della P.A. sia legato ai risultati
PROFESSIONE Enti locali ancora a caccia di professionisti che lavorino gratis
LAVORI PUBBLICI Servizi progettazione, da gennaio 2014 si lavorerà ai bandi tipo
Altre Notizie