Puglia, da oggi le domande per gli aiuti alle imprese delle ZFU
FINANZIAMENTI
Puglia, da oggi le domande per gli aiuti alle imprese delle ZFU
60 milioni di euro destinati a piccole e medie imprese e a studi professionali
Vedi Aggiornamento
del 08/04/2015
24/04/2014 - Potranno essere presentate dalle ore 12:00 di oggi 24 aprile fino alle ore 12:00 del 12 giugno le domande di accesso alle agevolazioni per le piccole e medie imprese delle Zone Franche Urbane (ZFU) della Regione Puglia.
I termini sono stati fissati dal Bando (DM 18 aprile 2014) relativo all’intervento messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico con il DM 21 gennaio 2014, che modifica il DM 10 aprile 2013, e che prevede risorse complessive pari a 60 milioni di euro..
Le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica dal sito www.mise.gov.it.
Le ZFU in Puglia sono le seguenti:
- ZFU di Andria
- ZFU di Barletta
- ZFU di Foggia
- ZFU di Lecce
- ZFU di Lucera
- ZFU di Manduria
- ZFU di Manfredonia
- ZFU di Molfetta
- ZFU di San Severo
- ZFU di Santeramo in Colle
- ZFU di Taranto
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Direzione generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali: [email protected]. Alle richieste di chiarimenti pervenute sarà data risposta cumulativa con lista di FAQ che verranno pubblicate nella sezione “ZFU Convergenza e Carbonia Iglesias”.
Ricordiamo che, come disposto dal DM 10 aprile 2013, le Zone Franche Urbane sono aree circoscritte, all’interno dei Comuni, nelle quali le piccole e micro-imprese godono di esenzioni fiscali e contributive. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di micro e piccola dimensione, già costituite e regolarmente iscritte nel Registro delle imprese alla data di presentazione dell’istanza.
Con la Circolare 32024 del 30 settembre 2013, il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiunto che “possono accedere alle agevolazioni anche gli studi professionali e, più in generale, i professionisti purché svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti, alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione, al Registro delle imprese”. Leggi tutti i dettagli
I termini sono stati fissati dal Bando (DM 18 aprile 2014) relativo all’intervento messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico con il DM 21 gennaio 2014, che modifica il DM 10 aprile 2013, e che prevede risorse complessive pari a 60 milioni di euro..
Le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica dal sito www.mise.gov.it.
Le ZFU in Puglia sono le seguenti:
- ZFU di Andria
- ZFU di Barletta
- ZFU di Foggia
- ZFU di Lecce
- ZFU di Lucera
- ZFU di Manduria
- ZFU di Manfredonia
- ZFU di Molfetta
- ZFU di San Severo
- ZFU di Santeramo in Colle
- ZFU di Taranto
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Direzione generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali: [email protected]. Alle richieste di chiarimenti pervenute sarà data risposta cumulativa con lista di FAQ che verranno pubblicate nella sezione “ZFU Convergenza e Carbonia Iglesias”.
Ricordiamo che, come disposto dal DM 10 aprile 2013, le Zone Franche Urbane sono aree circoscritte, all’interno dei Comuni, nelle quali le piccole e micro-imprese godono di esenzioni fiscali e contributive. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di micro e piccola dimensione, già costituite e regolarmente iscritte nel Registro delle imprese alla data di presentazione dell’istanza.
Con la Circolare 32024 del 30 settembre 2013, il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiunto che “possono accedere alle agevolazioni anche gli studi professionali e, più in generale, i professionisti purché svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti, alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione, al Registro delle imprese”. Leggi tutti i dettagli