Lavori sui beni culturali, possono occuparsene solo gli architetti
Condividi
PROFESSIONE
Lavori sui beni culturali, possono occuparsene solo gli architetti
Tar Veneto: la prassi italiana non contrasta con le norme europee che consentono questi lavori agli ingegneri con una formazione adeguata
Vedi Aggiornamento del 04/04/2017
Vedi Aggiornamento del 04/04/2017
18/08/2014 - Gli interventi sugli immobili artistici e storici sono di competenza degli architetti e non degli ingegneri. Lo ha ribadito il Tar Veneto con la sentenza 743/2014.
Il Tar si è pronunciato sul caso di un Comune che aveva bandito una gara per la ristrutturazione di un museo comunale indicato negli atti di gara quale bene culturale.
Ad aggiudicarsi la gara era stato uno studio di ingegneria, ma successivamente l’affidamento dell’incarico era stato impugnato perché, a detta degli architetti ricorrenti, gli ingegneri non hanno le competenze per poter gestire i lavori sugli edifici rientranti nel patrimonio artistico e culturale.
Passando in rassegna precedenti pronunce dei Tribunali amministrativi, del Consiglio di Stato e della Corte di Giustizia europea, il Tar Veneto ha accolto il ricorso, affermando che le norme in vigore non costituiscono una discriminazione ai danni degli ingegneri.
Il Tar Veneto ha ricordato che la questione della ripartizione delle competenze tra ingegneri e architetti è stata risolta definitivamente dal Consiglio di Stato con la sentenza 21/2014.
Come ricordato dal Tar Veneto, dopo aver interpellato la Corte di Giustizia europea, il CdS all’inizio di quest’anno ha spiegato che la Direttiva 85/384 prevede che i soggetti migranti, muniti dei titoli specificamente indicati, possano esercitare le attività connesse all’architettura. Ciò non rende illegittima la prassi italiana, basata sul Regio Decreto 2357/1925, che riserva solo agli architetti alcuni interventi sugli immobili di interesse artistico.
L’obiettivo della direttiva europea, sottolinea il Tribunale Amministrativo, è solo il reciproco riconoscimento dei titoli di studio, non quello di disciplinare le condizioni di accesso alla professione di architetto.
I giudici hanno quindi concluso che, anche volendo ammettere che un professionista non italiano con titolo di ingegnere sia legittimato, in base alla normativa del paese d’origine, a svolgere attività rientranti tra quelle abitualmente esercitate con il titolo di architetto, non è corretto affermare che in Italia si verifica una discriminazione nei confronti degli ingegneri. In base alla Direttiva 85/384, infatti, per l’esercizio di queste attività non è sufficiente il possesso del titolo di ingegnere, ma aver seguito un percorso formativo adeguato.
Sulla base di queste considerazioni il ricorso è stato accolto e l’incarico, prima affidato ad un ingegnere, è stato revocato.
Il Tar si è pronunciato sul caso di un Comune che aveva bandito una gara per la ristrutturazione di un museo comunale indicato negli atti di gara quale bene culturale.
Ad aggiudicarsi la gara era stato uno studio di ingegneria, ma successivamente l’affidamento dell’incarico era stato impugnato perché, a detta degli architetti ricorrenti, gli ingegneri non hanno le competenze per poter gestire i lavori sugli edifici rientranti nel patrimonio artistico e culturale.
Passando in rassegna precedenti pronunce dei Tribunali amministrativi, del Consiglio di Stato e della Corte di Giustizia europea, il Tar Veneto ha accolto il ricorso, affermando che le norme in vigore non costituiscono una discriminazione ai danni degli ingegneri.
Il Tar Veneto ha ricordato che la questione della ripartizione delle competenze tra ingegneri e architetti è stata risolta definitivamente dal Consiglio di Stato con la sentenza 21/2014.
Come ricordato dal Tar Veneto, dopo aver interpellato la Corte di Giustizia europea, il CdS all’inizio di quest’anno ha spiegato che la Direttiva 85/384 prevede che i soggetti migranti, muniti dei titoli specificamente indicati, possano esercitare le attività connesse all’architettura. Ciò non rende illegittima la prassi italiana, basata sul Regio Decreto 2357/1925, che riserva solo agli architetti alcuni interventi sugli immobili di interesse artistico.
L’obiettivo della direttiva europea, sottolinea il Tribunale Amministrativo, è solo il reciproco riconoscimento dei titoli di studio, non quello di disciplinare le condizioni di accesso alla professione di architetto.
I giudici hanno quindi concluso che, anche volendo ammettere che un professionista non italiano con titolo di ingegnere sia legittimato, in base alla normativa del paese d’origine, a svolgere attività rientranti tra quelle abitualmente esercitate con il titolo di architetto, non è corretto affermare che in Italia si verifica una discriminazione nei confronti degli ingegneri. In base alla Direttiva 85/384, infatti, per l’esercizio di queste attività non è sufficiente il possesso del titolo di ingegnere, ma aver seguito un percorso formativo adeguato.
Sulla base di queste considerazioni il ricorso è stato accolto e l’incarico, prima affidato ad un ingegnere, è stato revocato.
Norme correlate
Sentenza 03/06/2014 n.743
Tar Veneto – Gli interventi su immobili artistici e storici sono di competenza degli architetti e non degli ingegneri
Regio Decreto 23/10/1925 n.2537
Approvazione del regolamento per le professioni di ingegnere e di architetto
Approfondimenti
Notizie correlate
NORMATIVA Lavori edili su beni culturali, gli ingegneri possono progettarli?
PROFESSIONE Recupero post-sisma dei beni culturali, CNAPPC: ‘no ad un Sovrintendente ingegnere’
PROFESSIONE Edifici storici, CNAPPC: ‘gli ingegneri non possono fare i direttori dei lavori’
PROFESSIONE Lavori su edifici vincolati, il CNI chiede chiarimenti sulle competenze
NORMATIVA Interventi su edifici storici, la competenza resta agli architetti
NORMATIVA Interventi su edifici storici e artistici, gli ingegneri possono progettarli
SICUREZZA Gli architetti possono occuparsi di prevenzione e sicurezza sul lavoro
NORMATIVA Interventi su edifici storici: il vincolo grava su tutto il fabbricato
NORMATIVA Edifici in cemento armato, i geometri non possono progettarli
RISTRUTTURAZIONE Un Bando Cultura per favorire l’uso dei beni culturali al Sud
NORMATIVA Appalti, sì alle soluzioni migliorative ma non alle varianti
PROFESSIONE Professionisti dei beni culturali, in vigore la legge
NORMATIVA Urbanistica, ingegneri e architetti hanno le stesse competenze
RISTRUTTURAZIONE Professionisti dei beni culturali, c’è la legge
NORMATIVA Opere cimiteriali, scontro di competenze tra ingegneri e architetti
PROFESSIONE Resta agli architetti la competenza esclusiva sugli edifici storici
PROFESSIONE Tar: le opere idrauliche competono soltanto agli ingegneri
NORMATIVA Interventi su edifici storici preclusi agli ingegneri italiani ma non agli stranieri
NORMATIVA Il recupero dei centri storici compete solo agli architetti
NORMATIVA Beni tutelati: anche gli ingegneri possono effettuare interventi
Altre Notizie