Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
‘Edilportale Forum 2015’, a novembre a Milano

‘Edilportale Forum 2015’, a novembre a Milano

Convegni, workshop e prodotti innovativi, con gli operatori dell’edilizia e dell’architettura italiana, nell’evento più atteso dell’anno

di Rossella Calabrese
01/08/2014 - Sostenibilità, efficienza energetica, Active House, costruzioni in legno, impianti e domotica, comfort abitativo, qualità dell’aria indoor, illuminazione, acustica, tecnologie costruttive, antisismica, sicurezza, antincendio, BIM.

Sono tanti e di stretta attualità i temi di Edilportale Forum 2015, il nuovo grande evento di Edilportale dedicato a tutti gli operatori della progettazione, dell’architettura e dell’edilizia, in programma l’11 e 12 novembre 2015 al MiCo di Milano, il centro congressi che sorge nell’area della vecchia Fiera, nel cuore della città.
 
Si tratterà di una mostra-convegno, cioè un evento che affiancherà convegni e workshop ad un’area Expo e Demo dedicata alle ultime novità di prodotto e alle tecnologie più innovative, tutto in uno spazio di oltre 4.000 metri quadri.
 
I convegni ospiteranno prestigiosi relatori e personalità di eccellenza che rappresentano tutte le fasi del processo progettuale e costruttivo degli edifici, per confrontarsi sulle attuali visioni del costruire sostenibile, sulla riqualificazione dell’esistente, sulle normative vigenti, sui nuovi prodotti, sui materiali e sulle tecnologie innovative. Particolari argomenti e casi studio proposti dalle aziende saranno illustrati in workshop tematici.
 
L’interazione della platea con i relatori sarà facilitata attraverso Twitter: il pubblico potrà twittare i propri commenti e quesiti, che saranno esposti dal giornalista in tempo reale ai relatori. I convegni assegneranno crediti formativi ad ingegneri, architetti, geometri e periti.
 
L’area Expo sarà interamente dedicata all’esposizione di prodotti, materiali, tecnologie e sistemi per l’architettura e l’edilizia. Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti potranno incontrare le aziende con l’Archidating, l’innovativa modalità di Business-Matching inventata da Edilportale, da prenotare online.
 
Oltre agli stand, i progettisti potranno sperimentare l’utilizzo e la posa in opera di materiali, tecnologie e sistemi nell’area Demo, uno spazio suddiviso in aree tematiche in cui si terranno dei veri e propri laboratori dal vivo. Ogni ora sarà presentato al pubblico un prodotto, un sistema, un impianto. La Demo, guidata da un giornalista tecnico, sarà ripresa dalle telecamere e trasmessa in streaming su Edilportale.
 
 
EDILPORTALE FORUM 2015
11-12 novembre 2015
MiCo Milano Congressi - Via Gattamelata, 5 - Milano
L’ingresso è gratuito, previa registrazione sul sito ufficiale http://forum.edilportale.com/
 
 
Edilportale Forum 2015 prosegue sulla scia dei temi affrontati nel corso di Edilportale Tour 2014, la mostra-convegno in 18 tappe che ha girato l’Italia da marzo a giugno, riscuotendo un successo che ha superato le aspettative: 9000 partecipanti, tra progettisti, tecnici delle PA e operatori delle costruzioni, 100 relatori di fama internazionale, oltre 600 aziende e progettisti incontratisi con l’Archidating, più di 80 istituzioni patrocinanti e l’adesione del Presidente della Repubblica alla tappa di Bergamo.
 
E ancora, 1 main sponsor del calibro di Velux, multinazionale delle finestre da tetto specializzata in luce e ventilazione naturale, 3 aziende partner come Schüco (involucri edilizi innovativi e rinnovabili), Rockwool (prodotti e sistemi isolanti in lana di roccia) e Knauf (sistemi di costruzione e di finitura per interni), 20 aziende sponsor.
 
Guarda il video conclusivo di Edilportale Tour 2014!

Il format invece ripropone le esperienze di successo di Smart Village e Forum Tecnologie Costruzioni realizzate da Edilportale e Made Expo nel 2012 e 2013. Soltanto nel 2013 Smart Village ha registrato oltre 50.000 visitatori e Forum Tecnologie Costruzioni 25.000, mentre circa 10.000 tecnici si sono iscritti ai 16 convegni e ai 15 workshop.
Le più lette