
Piani di sicurezza, ecco i modelli semplificati
Condividi
SICUREZZA
Piani di sicurezza, ecco i modelli semplificati
Il Ministero del Lavoro pubblica i moduli previsti dal Codice Appalti
Vedi Aggiornamento
del 23/04/2015
Vedi Aggiornamento del 23/04/2015
16/09/2014 - Con il decreto interministeriale del 9 settembre 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i modelli semplificati per la redazione dei Piani di sicurezza nei cantieri.
Si tratta del moduli per redigere i seguenti documenti:
- Piano Operativo di Sicurezza (POS);
- Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC);
- Fascicolo dell’Opera (FO);
- Piano di Sicurezza Sostitutivo (PSS).
Scarica il decreto 9 settembre 2014 e i Modelli semplificati
I moduli sono previsti dall’articolo 131, comma 2-bis del Codice dei contratti pubblici (Dlgs 163/2006).
Entro due anni dall’entrata in vigore del decreto del 9 settembre 2014, il Ministero del Lavoro monitorerà l’applicazione dei modelli, rielaborandone eventualmente i contenuti.
Si tratta del moduli per redigere i seguenti documenti:
- Piano Operativo di Sicurezza (POS);
- Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC);
- Fascicolo dell’Opera (FO);
- Piano di Sicurezza Sostitutivo (PSS).
Scarica il decreto 9 settembre 2014 e i Modelli semplificati
I moduli sono previsti dall’articolo 131, comma 2-bis del Codice dei contratti pubblici (Dlgs 163/2006).
Entro due anni dall’entrata in vigore del decreto del 9 settembre 2014, il Ministero del Lavoro monitorerà l’applicazione dei modelli, rielaborandone eventualmente i contenuti.
Norme correlate
Decreto Ministeriale 09/09/2014
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) e del fascicolo dell'opera (FO) nonché del piano di sicurezza sostitutivo (PSS)
Decreto Legislativo 12/04/2006 n.163
Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE
Approfondimenti
Notizie correlate

SICUREZZA Sicurezza in cantiere, dall’Inail un manuale per i tecnici

SICUREZZA Coordinatore per la sicurezza, ecco le linee guida degli Ingegneri

NORMATIVA Decreto palchi, il Ministero del Lavoro spiega come applicarlo
SICUREZZA Sicurezza sul lavoro: Bando Inail da 267 milioni di euro
SICUREZZA Bando Inail: scadenza prorogata al 15 gennaio 2015
SICUREZZA Sicurezza nei cantieri, il committente è il primo responsabile
SICUREZZA Investimenti per la sicurezza, domande da lunedì 3 novembre
SICUREZZA La sicurezza nei cantieri mobili si tutela così
SICUREZZA Decreto palchi, ok alle norme di sicurezza per fiere e spettacoli
SICUREZZA Sicurezza sul lavoro, dall’Inail 30 milioni per le piccole imprese
SICUREZZA Coordinatore della progettazione, ecco quando è richiesto
SICUREZZA Duvri, facoltativo nei settori a basso rischio
SICUREZZA Sicurezza sul lavoro, dal Ministero le linee guida per compilare il DVR
SICUREZZA Valutazione rischi Pmi, dal 1° giugno solo con procedure standard
PROFESSIONE Sicurezza, dubbi sull’aggiornamento e-learning per CSP e CSE
Altre Notizie