
Nessun contributo di costruzione per i parcheggi obbligatori
Tar Calabria: se realizzati per scelta del costruttore, necessari invece concessione e pagamento degli oneri
Nel caso esaminato, una società di costruzione aveva contestato la determinazione del Comune con cui era stata disposta la liquidazione degli oneri accessori relativi all’intervento edilizio da realizzare, in cui erano stati computati anche i volumi destinati a parcheggi obbligatori.
Il Tar ha chiarito che i volumi destinati a parcheggi obbligatori sono legati all’immobile principale da un nesso di inscindibilità. Il rapporto tra la superficie delle aree da destinare obbligatoriamente a parcheggio e la volumetria del fabbricato viene verificato dal Comune nel momento del rilascio del titolo abilitativo.
Allo stesso tempo, ha aggiunto il Tar, la rimozione del vincolo pertinenziale può avvenire solo con una concessione in variante, che trasferisce il vincolo su un’altra zona.
Il Tar ha poi sottolineato la differenza con i parcheggi realizzati per scelta del costruttore, per i quali va richiesta una concessione e devono essere pagati i relativi oneri.
Segui la nostra redazione anche su Facebook, Twitter e Google+

Credo che questa sia una delle poche sentenze di un TAR che vada presa in considerazione ... pone chiarezza su un aspetto che anche io ho sollevato più volte a diverse PA.