
Piano Casa Marche: ufficiale la proroga al 31 dicembre 2016
Possibilità di trasformare i sottotetti e di ampliare e frazionare le unità immobiliari
Oltre allo slittamento al 2016 per la presentazione delle domande riguardanti gli interventi di edilizia privata, la legge prevede alcune modifiche alla legge sul Piano Casa (LR 22/2009) come la possibilità di trasformare i sottotetti, oltre che recuperarli.
Inoltre per l'ampliamento degli edifici residenziali, rimane il tetto del 20% della volumetria esistente, ma si potranno aumentare e frazionare le unità immobiliari esistenti (possibilità precedentemente preclusa).
Infine, per ciò che concerne gli edifici ubicati in zona agricola, si potrà accorpare all’edificio principale la volumetria degli accessori di pertinenza per una superficie massima di 100 mq ( in precedenza erano 70 mq).
La proroga, già annunciata dal vicepresidente e assessore all’urbanistica, Antonio Canzian, era attesa in virtù della sua utilità per il rilancio dell’edilizia, nonché come contributo al superamento della crisi economica.
Regione Marche - Assestamento del bilancio 2014
Regione Marche - Modifiche alla Legge Regionale 23 Novembre 2011, N. 22: “Norme in Materia di Riqualificazione Urbana Sostenibile e Assetto Idrogeologico e Modifiche alle Leggi Regionali 5 Agosto 1992, N. 34 ‘Norme in Materia Urbanistica, Paesaggistica e di Assetto del Territorio’ e 8 Ottobre 2009, N. 22 ‘Interventi della Regione per il Riavvio delle Attività Edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere Tecniche di Edilizia Sostenibile
Regione Marche - Modifiche alla legge regionale 8 ottobre 2009, n. 22 “interventi della regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile”
Regione Marche - Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l´occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile (Piano Casa)

RISTRUTTURAZIONE Edilizia, la Regione Marche punta ad unire Piano Casa e superbonus

NORMATIVA Piano Casa, ecco le Regioni nelle quali i lavori continuano
