19/12/2014 - La Regione
Toscana ha pubblicato due bandi da
1,5 milioni di euro l’uno per progetti volti all’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare e dei processi produttivi delle imprese.
I bandi, ricadenti nella programmazione dei fondi comunitari 2014-2020, sono
destinati alle imprese, micro, piccole, medie e grandi; l’entità massima degli aiuti concedibili (nella forma del contributo in conto capitale), rispetto ai costi ammissibili, è del 40% per la micro e piccola impresa, del 30% per la media impresa e del 20% per la grande.
Il Bando 1, “
Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili” prevede aiuti per interventi di isolamento termico dell’involucro, sostituzione di serramenti e infissi, sostituzione di impianti di climatizzazione esistenti con impianti ad alta efficienza energetica, impianti di cogenerazione / trigenerazione ad alto rendimento, sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione e produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Il Bando 2, “
Aiuti a progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi” prevede contributi per il recupero calore di processi da forni o cogenerazioni, coibentazioni compatibili con i processi produttivi, modifiche agli impianti produttivi con interventi specifichi di riduzione dei consumi, automazione e regolazione degli impianti di produzione, movimentazione elettrica, motori elettrici, accumulo, riciclo e recupero acqua di processo e rifasamento elettrico.
Gli interventi dovranno essere realizzati
in immobili e/o unità locali esistenti, sedi di attività produttive e/o altre attività economiche aventi sede nel territorio regionale.
Sono considerate ammissibili le spese (minimo 20.000 euro) per gli investimenti di materiali (fornitura, installazione, posa in opera di impianti, materiali ecc) e
per le opere edili ed impiantistiche strettamente necessarie e connesse alla realizzazione del progetto; è necessario però che l’inizio lavori sia successivo alla presentazione delle domande.
Le domande dovranno prevedere interventi che conseguano una quota di
risparmio dei consumi di energia primaria, ante intervento, maggiore o uguale al 10%, per il Bando 1, e al 20% per il Bando 2.
Le imprese possono presentare
al massimo 3 domande per ciascun bando e ogni domanda potrà riguardare solo una unità locale/ sede operativa avente sede nel territorio regionale.
Sarà possibile presentare le domande
a partire dalle ore 9 del 12 gennaio 2015 e fino alle ore 17 del 14 marzo 2014 sul sito
www.sviluppo.toscana.it.
Entro 90 giorni dalla scadenza di presentazione delle domande verrà pubblicata la graduatoria delle domande ammesse a contributo.