08/01/2015 - Nel 2013 in Italia
oltre il 98% della potenza cumulata installata ha richiesto l’accesso alle incentivazioni del Conto Energia.
Questo uno dei risultati illustrati nel
Rapporto Statistico sugli impianti fotovoltaici del 2013 pubblicato dal GSE insieme alla
Relazione delle attività sull'incentivazione degli impianti fotovoltaici.
I due documenti illustrano la
diffusione e i risultati ottenuti in Italia dagli impianti fotovoltaici che hanno usufruito delle incentivazioni del Conto Energia 2013; secondo il Rapporto “risultano in esercizio 18 GW che hanno prodotto nel corso dell’anno 21,6 TWh”.
Nel Rapporto statistico 2013 vengono illustrate le tecnologie degli impianti in uso ma anche lo stato degli impianti fotovoltaici (per numero e potenza), la distribuzione regionale, la produzione di energia elettrica (evidenziando gli autoconsumi mensili in Italia e per settore di attività) e la performance degli impianti con ore di utilizzazione equivalenti degli impianti e distribuzione territoriale delle ore di utilizzazione equivalenti.
Nella
Relazione delle attività, richiesta dal Decreto Ministeriale 5 luglio 2012, sono illustrati i principali risultati ottenuti con il Conto Energia, facendo una panoramica sui diversi Conti energia che si sono susseguiti nel tempo, dal primo Conto Energia al quinto.