16/03/2015 - Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e la Fondazione OAT, bandiscono un concorso internazionale, con procedura aperta, per la progettazione delle aree di accoglienza, dei servizi accessori e dell'immagine coordinata del Museo, per una migliore fruibilità dei percorsi, la creazione di ambienti per attività non strettamente legate alle esposizioni e un più razionale utilizzo degli spazi.
Il concorso è articolato in due fasi: nella prima, in forma anonima, verranno selezionate le tre migliori proposte progettuali da ammettere alla fase successiva; la seconda, anch'essa in forma anonima, è finalizzata a individuare la vincitrice.
Il 18 maggio è fissato come termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative alla prima fase.
La procedura si avvale di una innovativa piattaforma informatica che elimina il ricorso alla carta e minimizza le possibilità di errori nelle varie fasi del concorso. Il rapporto fra amministrazione regionale e partecipanti al bando avverrà esclusivamente per via telematica, attraverso il sito www.concorsomuseoscienzetorino.concorrimi.it, mantenendo così anche una valenza green, in sintonia con il processo di dematerializzazione avviato dalla Regione Piemonte.
Il costo massimo dell'intervento da realizzare (quadro economico, comprensivo di importo dei lavori, costi di progettazione, direzione lavori, collaudi, costi per la sicurezza, spese del concorso e somme a disposizione della Stazione Appaltante) è fissato nell'importo di € 1.900.000,00 IVA inclusa.
Il vincitore del Concorso riceverà l’importo di € 12.200,00 a titolo di premio; al secondo classificato è riconosciuto un rimborso spese pari a € 7.320,00; al terzo classificato è riconosciuto un rimborso spese pari a € 4880,00.

RISPARMIO ENERGETICO
Superbonus 110% e fotovoltaico, il Governo spiega i casi pratici