Network
Pubblica i tuoi prodotti
Tasi, modulo di pagamento unico in tutta Italia

Tasi, modulo di pagamento unico in tutta Italia

Ministero Economia: i Comuni non possono elaborare propri modelli, ma dovranno usare quello nazionale

Vedi Aggiornamento del 20/10/2015
Tasi, modulo di pagamento unico in tutta Italia
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 20/10/2015
30/03/2015 - Il modello per la dichiarazione della Tasi deve essere unico in tutta Italia. I Comuni possono solo mettere a disposizione i moduli, ma non redigerli perché altrimenti si creerebbe confusione.
 
A fare chiarezza in materia di tasse sugli immobili è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze con la Risoluzione 3/DF.  
 
Dopo aver ricevuto una serie di domande e segnalazioni sull’adozione di modelli diversi in alcuni Comuni, il Ministero ha spiegato che le norme in vigore prevedono che le dichiarazioni devono essere redatte su un modulo messo a disposizione dal Comune. Questo però significa solo che il Comune deve fornire il modulo al contribuente e non che debba anche redigerlo.
 
In questo modo, spiega il MEF, si facilita la vita dei contribuenti che possiedono più immobili localizzati in diversi Comuni, che altrimenti dovrebbero procurarsi il modulo presso ciascuna Amministrazione e fornire le dichiarazioni utilizzando procedure ogni volta diverse. Un’interpretazione diversa sarebbe in contrasto con i principi di semplificazione amministrativa.
 
A predisporre il modello deve pensarci invece il Mef con un apposito decreto. Come già chiarito in precedenza, può essere utilizzata la dichiarazione fornita ai fini dell’Imu, dal momento che la base imponibile e le informazioni da fornire sono le stesse.
 
Il Mef ha inoltre aggiornato i coefficienti per il pagamento dell’Imu e della Tasi sui fabbricati rientranti nel gruppo catastale D posseduti dalle imprese. Si tratta di capannoni, opifici, impianti fotovoltaici, alberghi e pensioni, ospedali e fabbricati rurali.




 
Le più lette