
Norme tecniche per le costruzioni, ecco il testo approvato dal CSLLPP
Condividi
PROGETTAZIONE
Norme tecniche per le costruzioni, ecco il testo approvato dal CSLLPP
Consiglio Nazionale degli Ingegneri: ragionevole ipotizzare che le nuove NTC saranno pubblicate entro la fine di quest’anno
Vedi Aggiornamento
del 21/02/2018

Vedi Aggiornamento del 21/02/2018
09/03/2015 - A distanza di quasi quattro mesi dall’approvazione da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è stato diffuso il testo delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni.
La bozza delle nuove NTC, che sostituiranno le NTC 2008, è stata pubblicata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI).
Il testo - spiega il CNI - è stato inviato al Ministero delle Infrastrutture per l’iter legislativo, che prevede: il concerto tra Ministero delle Infrastrutture e Ministero dell’Interno, il parere del Dipartimento della Protezione Civile e della Conferenza Stato-Regioni, la verifica di coerenza con la normativa in sede europea.
Al termine di questi passaggi, le nuove NTC potranno finalmente essere pubblicate in Gazzetta Ufficiale. “Nell’impossibilità di prevedere i tempi della conclusione dell’iter - aggiunge il CNI - si considera ragionevole ipotizzare che la pubblicazione del Decreto possa avvenire entro la fine del corrente anno”.
Il CNI ricorda che “le nuove Norme saranno utilizzabili solo dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e fino a quel momento continuano ad essere in vigore solo le NTC 2008”.
Ricordiamo che il 14 novembre 2014 l’Assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, organo tecnico del Ministero delle Infrastrutture, ha approvato a maggioranza l’aggiornamento delle NTC 2008. A favore hanno votato i Consigli nazionali degli Architetti e degli Ingegneri, contro il Consiglio Nazionale dei Geologi.
La bozza delle nuove NTC, che sostituiranno le NTC 2008, è stata pubblicata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI).
Il testo - spiega il CNI - è stato inviato al Ministero delle Infrastrutture per l’iter legislativo, che prevede: il concerto tra Ministero delle Infrastrutture e Ministero dell’Interno, il parere del Dipartimento della Protezione Civile e della Conferenza Stato-Regioni, la verifica di coerenza con la normativa in sede europea.
Al termine di questi passaggi, le nuove NTC potranno finalmente essere pubblicate in Gazzetta Ufficiale. “Nell’impossibilità di prevedere i tempi della conclusione dell’iter - aggiunge il CNI - si considera ragionevole ipotizzare che la pubblicazione del Decreto possa avvenire entro la fine del corrente anno”.
Il CNI ricorda che “le nuove Norme saranno utilizzabili solo dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e fino a quel momento continuano ad essere in vigore solo le NTC 2008”.
Ricordiamo che il 14 novembre 2014 l’Assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, organo tecnico del Ministero delle Infrastrutture, ha approvato a maggioranza l’aggiornamento delle NTC 2008. A favore hanno votato i Consigli nazionali degli Architetti e degli Ingegneri, contro il Consiglio Nazionale dei Geologi.
Norme correlate
Decreto Ministeriale 17/01/2018
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni» (NTC 2018)
Decreto Ministeriale 14/01/2008
Ministero delle Infrastrutture - Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008)
Approfondimenti
Notizie correlate

NORMATIVA Pubblicate le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

NORMATIVA Norme Tecniche per le Costruzioni, il Ministro Delrio ha firmato

NORMATIVA NTC, in via di definizione la Circolare applicativa

NORMATIVA NTC, Andil: ‘rischio di falsare il mercato degli elementi costruttivi non strutturali’

PROGETTAZIONE Nuove NTC, il testo all’esame della Commissione europea

PROGETTAZIONE In dirittura d’arrivo le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

PROGETTAZIONE Norme Tecniche per le Costruzioni, ecco la nuova bozza

NORMATIVA Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni arriveranno entro fine 2016

PROGETTAZIONE NTC verso l’approvazione definitiva, il testo presto all’esame delle Regioni

TECNOLOGIE Consolidamento strutturale, pubblicata la linea guida sui rinforzi FRP

TECNOLOGIE Strutture in legno e alluminio, ecco gli Eurocodici in italiano
NORMATIVA NTC, entro fine anno partirà la stesura della circolare applicativa
PROGETTAZIONE Ingegneri: le nuove NTC sono ‘un compromesso necessario’
PROGETTAZIONE Via libera alle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni
NORMATIVA Norme Tecniche Costruzioni, oggi in CSLLPP la nuova bozza
NORMATIVA Norme Tecniche per le Costruzioni 2008, è iniziata la revisione
NORMATIVA Pubblicati i parametri tecnici per applicare gli Eurocodici e le NTC
Altre Notizie