Ecobonus 65%: pronto il portale Enea per i lavori conclusi nel 2015
RISPARMIO ENERGETICO
Ecobonus 65%: pronto il portale Enea per i lavori conclusi nel 2015
Dubbi di Unicmi sul metodo di calcolo del risparmio energetico. Dall'Enea un Vademecum per le schermature solari

03/04/2015 - Attivo il portale ENEA 2015 per caricare gli interventi di riqualificazione energetica terminati nel 2015.
Il sito è dedicato all’invio telematico della documentazione necessaria ad usufruire delle detrazioni fiscali del 65%, prorogate fino al 31 dicembre 2015.
Sarà quindi possibile compilare e trasmettere direttamente on-line i modelli predisposti (Allegato A/E oppure Allegato F al DM 07 aprile 2008) per lavori di miglioramento energetico terminati nel 2015.
L’Enea si è scusato per il ritardo nell’apertura del sito precisando che le motivazioni sono riconducibili ad alcuni dubbi interpretativi della Legge di Stabilità 2015, relativamente ai nuovi lavori ammissibili alle detrazioni (caldaie a biomassa e schermature solari).
Per gli interventi di efficientamento terminati nel 2014 non sarà più possibile caricare moduli in quanto il portale non è più attivo.
In merito alle procedure di invio telematico l’Unicmi ha pubblicato una nota in cui precisa che per le schermature solari è prevista la compilazione e la trasmissione online dell’allegato F (Scheda informativa per interventi di installazione di schermature solari) nel quale sono richieste le seguenti informazioni:
L’Unicmi aveva evidenziato delle lacune sulla metodologia di calcolo da adottare; non era chiaro se tale calcolo potesse essere eseguito dal produttore delle schermature solari o se dovesse essere necessariamente eseguito da un tecnico abilitato.
L’Enea ha quindi pubblicato il documento “Vademecum all’uso: schermature solari”, contenente le informazioni da immettere nel modello allegato F da compilare e trasmettere online sul portale.
In particolare viene detto che la voce “Risparmio energetico stimato [kWh]” dell’allegato F deve essere compilata inserendo il valore “0” (zero). Viene meno quindi la necessità di eseguire qualsiasi tipologia di calcolo da parte di tecnico abilitato.
Può essere compilato e trasmesso online direttamente dal Richiedente le detrazioni fiscali oppure da un intermediario. Non è necessario che la compilazione e trasmissione online avvenga da parte di un tecnico abilitato.
Il sito è dedicato all’invio telematico della documentazione necessaria ad usufruire delle detrazioni fiscali del 65%, prorogate fino al 31 dicembre 2015.
Sarà quindi possibile compilare e trasmettere direttamente on-line i modelli predisposti (Allegato A/E oppure Allegato F al DM 07 aprile 2008) per lavori di miglioramento energetico terminati nel 2015.
L’Enea si è scusato per il ritardo nell’apertura del sito precisando che le motivazioni sono riconducibili ad alcuni dubbi interpretativi della Legge di Stabilità 2015, relativamente ai nuovi lavori ammissibili alle detrazioni (caldaie a biomassa e schermature solari).
Per gli interventi di efficientamento terminati nel 2014 non sarà più possibile caricare moduli in quanto il portale non è più attivo.
In merito alle procedure di invio telematico l’Unicmi ha pubblicato una nota in cui precisa che per le schermature solari è prevista la compilazione e la trasmissione online dell’allegato F (Scheda informativa per interventi di installazione di schermature solari) nel quale sono richieste le seguenti informazioni:
- la tipologia di schermatura (interna, esterna, integrata);
- la superficie in mq della schermatura;
- la superficie finestrata in mq protetta dalla schermatura;
- la classe della schermatura solare ( da 1 a 4) senza il parametro tecnico a cui si riferisce la classe;
- il materiale della schermatura (tessuto, legno, plastica, PVC, metallo, misto, altro);
- il meccanismo di regolazione (manuale, automatico, servoassistito, fisso).
L’Unicmi aveva evidenziato delle lacune sulla metodologia di calcolo da adottare; non era chiaro se tale calcolo potesse essere eseguito dal produttore delle schermature solari o se dovesse essere necessariamente eseguito da un tecnico abilitato.
L’Enea ha quindi pubblicato il documento “Vademecum all’uso: schermature solari”, contenente le informazioni da immettere nel modello allegato F da compilare e trasmettere online sul portale.
In particolare viene detto che la voce “Risparmio energetico stimato [kWh]” dell’allegato F deve essere compilata inserendo il valore “0” (zero). Viene meno quindi la necessità di eseguire qualsiasi tipologia di calcolo da parte di tecnico abilitato.
Può essere compilato e trasmesso online direttamente dal Richiedente le detrazioni fiscali oppure da un intermediario. Non è necessario che la compilazione e trasmissione online avvenga da parte di un tecnico abilitato.