
Edilizia scolastica, finora in campo più di 3 miliardi di euro
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Edilizia scolastica, finora in campo più di 3 miliardi di euro
Il Governo fa il punto della situazione su Decreto Mutui, fondi Inail e Fondo Kyoto per la sicurezza delle scuole
Vedi Aggiornamento
del 14/04/2017

Vedi Aggiornamento del 14/04/2017
22/07/2015 - Ammontano a più di 3 miliardi di euro le risorse investite in edilizia scolastica. Una cifra che, assicura la sottosegretaria di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca, Angela D'Onghia, rispondendo ad un’interrogazione alla Camera, dimostra come il tema della sicurezza delle scuole rappresenti una priorità per il Governo.
La Delibera Cipe 22/2014 ha stanziato 400 milioni che hanno finanziato circa 1.600 interventi. Al momento tutti risultano in corso di esecuzione.
La sottosegretaria D’Onghia ha ricordato anche i 905 milioni di euro cui le Regioni possono accedere stipulando con la BEI mutui agevolati con oneri di ammortamento a carico dello Stato (Decreto Mutui), i 244 milioni dello sblocco del patto di stabilità per i comuni per gli anni 2014 e 2015 e i 100 milioni per lo sblocco del patto di stabilità per province e città metropolitane per il 2015.
A queste risorse vanno poi aggiunti circa 223 milioni di euro dei fondi strutturali sia della vecchia programmazione 2007-2013, più 380 milioni relativi al Piano di azione e coesione e altri 380 milioni della nuova programmazione 2014-2020.
Negli ultimi giorni, poi, la Legge 107/2015 di Riforma della scuola ha destinato ulteriori 200 milioni di euro al Decreto Mutui e ha previsto 40 milioni per le indagini diagnostiche sui solai e i controsoffitti.
La sottosegretaria D’Onghia ha infine sottolineato lo sblocco dei 300 milioni di fondi INAIL per la costruzione di scuole innovative attraverso un investimento ulteriore di 9 milioni all'anno a titolo di corrispettivo per i canoni di locazione a INAIL.
La Programmazione 2015/2017 ammonta a 6.368 interventi richiesti dalle Regioni, sulla base delle priorità indicate dagli enti locali, per un fabbisogno totale di 3,7 miliardi.
Le risorse per l'edilizia scolastica
Come spiegato dalla sottosegretaria D’Onghia, dei 150 milioni di euro del Decreto del Fare (DL 69/2013) l'80% degli interventi risulta ad oggi concluso e il restante 20% in corso di esecuzione.La Delibera Cipe 22/2014 ha stanziato 400 milioni che hanno finanziato circa 1.600 interventi. Al momento tutti risultano in corso di esecuzione.
La sottosegretaria D’Onghia ha ricordato anche i 905 milioni di euro cui le Regioni possono accedere stipulando con la BEI mutui agevolati con oneri di ammortamento a carico dello Stato (Decreto Mutui), i 244 milioni dello sblocco del patto di stabilità per i comuni per gli anni 2014 e 2015 e i 100 milioni per lo sblocco del patto di stabilità per province e città metropolitane per il 2015.
A queste risorse vanno poi aggiunti circa 223 milioni di euro dei fondi strutturali sia della vecchia programmazione 2007-2013, più 380 milioni relativi al Piano di azione e coesione e altri 380 milioni della nuova programmazione 2014-2020.
Fondo Kyoto e fondi Inail
La sottosegretaria ha citato anche i 350 milioni di euro del Fondo Kyoto per l'efficientamento energetico gestiti dal Ministero dell'Ambiente. Lo sportello per la presentazione delle domande per la concessione rimarrà aperto fino alla fine di settembre 2015.Negli ultimi giorni, poi, la Legge 107/2015 di Riforma della scuola ha destinato ulteriori 200 milioni di euro al Decreto Mutui e ha previsto 40 milioni per le indagini diagnostiche sui solai e i controsoffitti.
La sottosegretaria D’Onghia ha infine sottolineato lo sblocco dei 300 milioni di fondi INAIL per la costruzione di scuole innovative attraverso un investimento ulteriore di 9 milioni all'anno a titolo di corrispettivo per i canoni di locazione a INAIL.
Scuole, la programmazione nazionale pluriennale
Durante l’interrogazione è stato sottolineato il cambio di approccio nei confronti dell’edilizia scolastica. Per la prima volta ci si è dotati di una Programmazione nazionale pluriennale che raccoglie tutte le programmazioni regionali per il triennio 2015-2017.La Programmazione 2015/2017 ammonta a 6.368 interventi richiesti dalle Regioni, sulla base delle priorità indicate dagli enti locali, per un fabbisogno totale di 3,7 miliardi.
Norme correlate
Bozza non ancora in vigore 29/07/2015
Ministero dell'istruzione - Ripartizione regionale dei fondi per l'edilizia scolastica
Legge dello Stato 13/07/2015 n.107
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (La Buona Scuola)
Decreto Ministeriale 23/01/2015
Ministero dell’Economia e delle Finanze - Modalità di attuazione della disposizione legislativa relativa a operazioni di mutuo che le regioni possono stipulare per interventi di edilizia scolastica e residenziale (Decreto Mutui)
Delibera/zione 30/06/2014 n.22
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) - Misure di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici pubblici sedi di istituzioni scolastiche statali
Decreto Legge 21/06/2013 n.69
Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (Decreto Fare)
Approfondimenti
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Scuole, in arrivo 238 milioni di euro di mutui BEI

AMBIENTE Amianto sulle scuole, sarà mappato con i droni

NORMATIVA Fondo Kyoto: ecco l’elenco delle prime 68 scuole finanziate

RISPARMIO ENERGETICO Efficienza energetica nelle scuole, i Comuni: ‘riaprire il bando Kyoto’

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, ecco il bando da 40 milioni per le indagini sui solai

INFORMATICA Scuole innovative, scadono domani i termini per inviare le proposte al Miur

LAVORI PUBBLICI Scuole, Cittadinanzattiva: manutenzione carente, scarsa sicurezza e Anagrafe incompleta

SICUREZZA Rimozione amianto dalle scuole: già conclusi 186 cantieri

NORMATIVA Scuole, 100 milioni fuori dal patto di stabilità per Province e Città metropolitane

LAVORI PUBBLICI Scuole innovative, in arrivo il maxi-concorso di progettazione

NORMATIVA Edilizia scolastica, ecco i primi 1215 interventi finanziati col Decreto Mutui

NORMATIVA Edilizia scolastica, sbloccati i 905 milioni del Decreto Mutui

LAVORI PUBBLICI Via alla task force ENEA-ItaliaSicura per scuole sicure e green

NORMATIVA #ScuoleNuove, assegnati i 100 milioni di euro fuori dal patto di stabilità

LAVORI PUBBLICI Scuole, al via le richieste per i finanziamenti Inail

NORMATIVA È legge la Riforma della scuola, diventano più facili i lavori di riqualificazione

LAVORI PUBBLICI Riqualificazione energetica delle scuole, via libera alle domande

NORMATIVA Riforma della Scuola, 200 milioni in più per la riqualificazione degli edifici

LAVORI PUBBLICI Scuole, 40 milioni di euro fuori dal patto di stabilità per la messa in sicurezza

LAVORI PUBBLICI Decreto mutui scuole, pronti 905 milioni per i primi 1.300 interventi

NORMATIVA Edilizia scolastica, aumentano a 50 milioni le risorse del Decreto Mutui
LAVORI PUBBLICI Dal Cipe 400 milioni di euro per la riqualificazione delle scuole
Altre Notizie