L'aumento è stato deciso con il DM 13 luglio 2015, firmato dall'Autorità di gestione del POI Energie.
Le risorse previste dal bando CSE 2015 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica 2015’ verranno assegnate fino a esaurimento scorte.
Cosa finanzia il bando per l’efficienza energetica
Il bando finanzia interventi da realizzare attraverso l’acquisizione tramite le procedure telematiche del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) dei seguenti prodotti:- impianto fotovoltaico connesso in rete;
- impianto solare termico acs per uffici;
- impianto solare termico acs per scuole con annessa attività sportiva;
- impianto a pompa di calore per la climatizzazione;
- interventi di relamping.
Il finanziamento copre fino al 100% dei costi ammissibili. Tutti gli interventi dovranno essere realizzati sulla base di una diagnosi energetica dell’edificio oggetto dell’intervento, che deve essere già in possesso dell’Amministrazione.
Non potranno essere richiesti contributi in relazione a edifici ricompresi tra i beni culturali di cui all’art. 10 del Dlgs 22 gennaio 2004.
Come partecipare al bando per l’efficienza energetica
I Comuni che, dal 28 maggio hanno attivato una richiesta di ordine (RdO) tramite il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) devono registrarsi alla piattaforma informatica predisposta dal Ministero dello Sviluppo Economico e presentare l’istanza di concessione.La piattaforma sarà attiva 7 giorni alla settimana nella fascia oraria 8:00 - 18:00.