Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Manutenzione impianti, paga anche il condòmino che non li utilizza

Manutenzione impianti, paga anche il condòmino che non li utilizza

Cassazione: il condòmino è comproprietario del bene e il mancato uso non fa venire meno l’obbligo di contribuire alle spese

Manutenzione impianti, paga anche il condòmino che non li utilizza
di Paola Mammarella
11/08/2015 - Le spese per il rifacimento dell’impianto fognario vanno suddivise tra tutti i condòmini in base alle quote di proprietà, anche in presenza di un impianto autonomo. A spiegarlo è stata la Cassazione con la sentenza 13415/2015.
 
Nel caso esaminato, il proprietario di una rimessa sottostante all’edificio condominiale aveva affermato di non dover partecipare alle spese dal momento che era provvisto di un impianto autonomo a dispersione.
 
A suo avviso, visto che non utilizzava l’impianto comune non aveva neanche l’obbligo di contribuire alle spese per il rifacimento o la riparazione.
 
Di parere opposto i giudici in tutti i gradi di giudizio. Il giudice di pace prima, il Tribunale ordinario in un secondo momento e, per finire, la Cassazione, hanno spiegato che il condòmino è tenuto al pagamento delle spese per il mantenimento dell’impianto comune perché, anche se non lo utilizza, ne è comunque comproprietario.


Segui la nostra redazione anche su Facebook, Twitter e Google+


 
Le più lette