La tessera, lo ricordiamo, permetterà ai professionisti di muoversi e operare liberamente nel mercato comunitario.
Il regolamento, che sarà operativo dal 18 gennaio 2016, prevede che entro questa data i Paesi membri registrino nel sistema di informazione del mercato interno (IMI) almeno un'autorità competente per ciascuna professione.
Come si ottiene la tessera professionale europea
La tessera professionale europea va richiesta online. Il richiedente crea un conto personale securizzato fornendo una serie di informazioni, come l’identità, la professione svolta, lo Stato membro in cui il richiedente intende stabilirsi per esercitare l’attività e lo Stato membro in cui il richiedente è legalmente stabilito per esercitare le attività in questione al momento della presentazione della domanda.Lo strumento online trasferisce al sistema IMI la domanda di tessera professionale europea e questo la gira all'autorità competente nello Stato membro in cui il richiedente è stabilito.
Se non è in grado di confermare lo stabilimento legale del richiedente nel suo territorio, l'autorità competente dello Stato membro di origine chiede al richiedente un documento attestante il suo stabilimento legale entro una settimana. L'Imi può trasferire la domanda di tessera professionale europea all'autorità competente dello Stato membro che ha rilasciato il titolo di qualifica professionale richiesta.
Le autorità competenti dello Stato membro di origine e di quello ospitante possono prevedere il pagamento di diritti per il trattamento delle domande.
Tessera professionale europea, verifica delle competenze
Lo strumento online consente di presentare documenti comprovanti la conoscenza della lingua, che possono essere richiesti dallo Stato membro ospitante dopo il rilascio della tessera professionale europea. I documenti comprovanti la conoscenza delle lingue non rientrano infatti tra quelli richiesti per il rilascio della tessera.La Commissione europea fornisce un sistema di verifica online che permetta ai terzi interessati non aventi accesso al sistema IMI di verificare online la validità e l'autenticità della tessera professionale europea.