Network
Pubblica i tuoi prodotti
Trento, consumo zero di territorio entro il 2020

Trento, consumo zero di territorio entro il 2020

Nella nuova legge urbanistica riqualificazione del patrimonio esistente, qualità del costruito e semplificazione delle procedure tra le linee guida

Vedi Aggiornamento del 13/06/2017
Trento, consumo zero di territorio entro il 2020
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 13/06/2017
07/09/2015 - Evitare il consumo di suolo preferendo la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente semplificando le procedure per avviare gli interventi. Sono i contenuti della LR 15/2015 sul governo del territorio approvata dalla Provincia Autonoma di Trento.
 
Obiettivo principale delle legge è arrivare nel 2020 al consumo zero di territorio. Per questo le disposizioni cercano di scoraggiare le nuove costruzioni e di rendere più convenienti e veloci gli interventi di recupero.

In quest'ottica, la nuova legge urbanistica dà una nuova definizione di ristrutturazione edilizia, tra cui vengono inclusi i cambi di destinazione d’uso e gli ampliamenti fino al 20% ammessi dal PRG.
 
Gli interventi edilizi liberi che non necessitano di una comunicazione preventiva saranno considerati tali anche da un punto di vista paesaggistico.
 
Per incentivare gli interventi di riqualificazione a scapito delle nuove lottizzazioni, la norma prevede un contributo di costruzione differenziato. Il contributo sarà pari al 5% del costo medio di costruzione per gli interventi di recupero. In caso di nuove costruzioni il contributo sarà aumentato del 20% del costo medio.
 
I PRG non potranno individuare ulteriori aree di insediamento, se non per soddisfare esigenze abitative primarie e solo in mancanza di soluzioni alternative.
 
Alla scadenza dei vincoli urbanistici, i Comuni dovranno ripianificare l’area entro il termine perentorio di un anno.
 
La legge istituisce l'Osservatorio del paesaggio, con i compiti di documentazione, studio, elaborazione, partecipazione e monitoraggio, e un comitato di professionisti di comprovata esperienza nella progettazione architettonica e urbana.
 
Le più lette