
Tasse prima casa, Matteo Renzi: ‘ville e castelli pagheranno’
Condividi
NORMATIVA
Tasse prima casa, Matteo Renzi: ‘ville e castelli pagheranno’
Il Premier precisa che le categorie catastali A1, A8 e A9 non saranno esentate. Per le seconde case l’aliquota Tasi sarà allo 0,8 per mille
Vedi Aggiornamento
del 09/07/2019

Vedi Aggiornamento del 09/07/2019
21/10/2015 - Le abitazioni di lusso, anche se adibite ad abitazione principale, pagheranno l’Imu e la Tasi; l’annuncio arriva dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, via Facebook.
Sulla questione dell’Imu il Premier ha anche scritto: “A chi dice: ma la manovra sulla casa l'aveva fatta anche Berlusconi, dico che è vero. Perché negare la realtà? La norma è la stessa di allora, con due sole differenze: 1) noi non cambieremo idea come ha fatto lui nel 2011 che votò per rimettere l'ICI cambiandole soltanto il nome in IMU; 2) noi non faremo pagare il conto ai comuni della differenza. I sindaci possono essere molto felici di questa legge di stabilità: è pensata per loro e per i cittadini normali. Quelli che tirano avanti la carretta ogni giorno.
“Ironia della sorte: i castelli furono parzialmente esentati dai governi successivi, anche di centrosinistra, perché considerate residenze storiche, ma le categorie catastali A1, A8, A9 avranno lo stesso trattamento della misura del 2008” ha concluso Renzi.
La Tasi inoltre non sarà abolita per tutti gli inquilini ma solo per chi ha scelto come 'prima casa' l'immobile in cui vive in affitto.
Tasse sulle case di lusso: nessuna abolizione
Dopo le anticipazioni sui provvedimenti previsti dalla Legge di Stabilità 2016 degli scorsi giorni sull’abolizione dell’Imu su tutte le prime case, comprese ville e castelli, Renzi ha precisato, via Facebook, che le ville e castelli “a differenza di quanto si dice con tono scandalizzato, pagheranno (come per abolizione ICI del 2008)”.Sulla questione dell’Imu il Premier ha anche scritto: “A chi dice: ma la manovra sulla casa l'aveva fatta anche Berlusconi, dico che è vero. Perché negare la realtà? La norma è la stessa di allora, con due sole differenze: 1) noi non cambieremo idea come ha fatto lui nel 2011 che votò per rimettere l'ICI cambiandole soltanto il nome in IMU; 2) noi non faremo pagare il conto ai comuni della differenza. I sindaci possono essere molto felici di questa legge di stabilità: è pensata per loro e per i cittadini normali. Quelli che tirano avanti la carretta ogni giorno.
“Ironia della sorte: i castelli furono parzialmente esentati dai governi successivi, anche di centrosinistra, perché considerate residenze storiche, ma le categorie catastali A1, A8, A9 avranno lo stesso trattamento della misura del 2008” ha concluso Renzi.
Tasi: chi la pagherà
Sul fronte Tasi sulle seconde case la bozza della Legge di Stabilità proroga la norma che consente ai comuni di aumentare le aliquote comunali Tasi fino all’0,8 per mille e di arrivare all'11,4 per mille come aliquota massima per il pagamento congiunto di Imu e Tasi.La Tasi inoltre non sarà abolita per tutti gli inquilini ma solo per chi ha scelto come 'prima casa' l'immobile in cui vive in affitto.
Norme correlate
Legge dello Stato 28/12/2015 n.208
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2016)
Notizie correlate

NORMATIVA Tasse sulla casa, in arrivo la ‘Nuova IMU’

NORMATIVA Tasse sulla casa: entro il 16 dicembre il saldo di Imu e Tasi

NORMATIVA Tasse sulla casa: entro il 16 giugno la prima rata di Imu e Tasi

NORMATIVA Immobili in comodato: i Comuni non possono equipararli alla prima casa

NORMATIVA Imu e Tasi dimezzate per le case in comodato d’uso ai figli

NORMATIVA Tasse sulla casa, entro il 16 dicembre il saldo

NORMATIVA Stabilità 2016, approvato con voto di fiducia il maxiemendamento del Governo

NORMATIVA Niente Imu e Tasi per le case in comodato d’uso ai figli

LAVORI PUBBLICI Stabilità 2016, Ance: sostenere l’offerta di abitazioni di qualità

NORMATIVA Immobili invenduti, sulla Tasi decideranno i Comuni

NORMATIVA Matteo Renzi: via le tasse sulla prima casa

NORMATIVA Ance e Confindustria al Governo: ‘usare la leva fiscale per risollevare l’edilizia’

NORMATIVA Renzi: ‘l’abolizione delle tasse sulla prima casa farà bene all’edilizia’

NORMATIVA Renzi: ‘Il 16 dicembre il funerale delle tasse sulla prima casa’

NORMATIVA Matteo Renzi: nel 2016 niente Imu e Tasi

LAVORI PUBBLICI Edilizia, Ance: ‘servono investimenti e tagli delle tasse sulla casa’
Altre Notizie