Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Tax credit per la riqualificazione degli hotel: click day il 12 ottobre

Tax credit per la riqualificazione degli hotel: click day il 12 ottobre

Credito di imposta del 30% fino a 200 mila euro per le strutture alberghiere esistenti al 1° gennaio 2012

Vedi Aggiornamento del 27/01/2017
di Rossella Calabrese
07/10/2015 - Scatterà alle ore 10:00 del 12 ottobre il via libera alle domande online per richiedere il credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive.
 
Il click day è previsto dal DM 7 maggio 2015 del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo che disciplina le agevolazioni per la riqualificazione delle strutture turistico-alberghiere previste dal Decreto Cultura ArtBonus.
 
L’agevolazione, ricordiamo, consiste in un credito di imposta del 30%, fino a un massimo di 200 mila euro, per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2016, finalizzate alla riqualificazione delle strutture alberghiere.
  
Possono fare richiesta le strutture alberghiere, cioè: alberghi, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi e altre strutture individuate come tali dalle specifiche normative regionali, esistenti al 1° gennaio 2012 e con almeno 7 camere.

Il credito di imposta andrà ripartito in 3 rate annuali, sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione e non potrà essere cumulato con altre agevolazioni fiscali.

Le spese agevolabili sono quelle sostenute per:
- ristrutturazione edilizia (rinnovo e sostituzione di parti anche strutturali degli edifici, demolizione e ricostruzione anche con modifica della sagoma, miglioramento sismico, realizzazione o integrazione dei servizi igienico-sanitari e tecnologici, frazionamento o accorpamento di unità immobiliari, a patto che non si alteri la volumetria complessiva degli edifici e la destinazione d’uso, sostituzione di serramenti esterni e interni, sostituzione di pavimentazioni);
- restauro e risanamento conservativo;
- riqualificazione energetica (globale, sull’involucro edilizio, di sostituzione degli impianti di climatizzazione, impianti da fonti rinnovabili);
- eliminazione delle barriere architettoniche (rifacimento di scale, ascensori e servoscala, realizzazioni di bagni e sistemi domotici per disabili);
- acquisto di mobili, componenti d’arredo, cucine professionali, arredi outdoor, attrezzature sportive e per centri benessere.
 
La quota destinata ai mobili e componenti d’arredo non potrà superare il 10% delle risorse annue disponibili.
 
Il tax credit per gli alberghi può contare su uno stanziamento di 220 milioni di euro (20 milioni di euro per il 2015 e di 50 milioni di euro per ciascuno anno dal 2016 al 2019).

Le imprese che intendono richiedere il credito di imposta hanno tempo fino alle ore 16:00 del 9 ottobre per registrarsi sul Portale dei Procedimenti e caricare l’istanza e l’attestazione di effettività delle spese sostenute.
 
Per chiarire come compilare le domande e come funziona il tax credit, il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo ha pubblicato un Vademecum che sintetizza le modalità per il riconoscimento del credito di imposta.
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione