23/11/2015 - A differenza dalle recinzioni mobili in rete elettrosaldata aperta, quelle con pannello cieco
offrono sicurezza contro eventuali schegge, detriti e scintille che possano uscire dall'area di lavoro, garantendo al contempo decoro ed ordine al cantiere; la superficie chiusa, tuttavia, costituisce una 'vela' di resistenza al vento e per questo motivo la recinzione deve essere appositamente progettata e realizzata.
Per questo motivo
Officine Locati, dal 1925 leader nella produzione di recinzioni e grigliati industriali, ha sottoposto a
certificazione volontaria per la resistenza al carico del vento la propria recinzione denominata 'Blind', attraverso una collaborazione tecnica con l'Istituto C.S.I. Spa di Bollate: numerose e molto “impegnative” le prove al vero con carico distribuito applicato sui pannelli.
La recinzione provvisoria così ottenuta ha un passo di cm. 200 in larghezza, per consentire un agevole assemblaggio in cantiere, mentre
in altezza il passo è di cm. 40 (anziché il meno flessibile da un metro) in modo da poter scegliere la misura più adatta: cm. 80 / 120 / 160 / 200, anche in base alla
tipologia di applicazione: palificata oppure su barriere tipo New Jersey.
Quest’ultima è la più richiesta e si applica con il fissaggio di tasselli (o barre filettate) tra la barriera e la piantana; per la palificazione, invece, si procede ad interrare parte della piantana in terreno solido e compatto. Per i cantieri edili il produttore ha realizzato anche una versione per applicazione con fascette al ponteggio; disponibili, all’occorrenza,
cancelli provvisori carrai o pedonali.
Le applicazioni della recinzione provvisoria Blind sono molteplici: per
cantieri stradali ed infrastrutturali, cantieri edili civili, ampliamenti e ristrutturazioni di centri commerciali ecc. Il mercato di riferimento è nazionale, ma l’azienda fornisce anche i mercati Emea.
Officine Locati festeggia proprio quest’anno i novanta anni di attività, essendo stata
fondata a Monza nel 1925, e da allora si è distinta a livello nazionale per la sua produzione interamente verticalizzata (dal nastro al prodotto finito) di recinzioni provvisorie, grigliati industriali e chiusure di sicurezza, come serrande avvolgibili, porte basculanti, inferriate e persiane corazzate.
OFFICINE LOCATI su ARCHIPRODUCTS