
Case popolari, disponibili i primi 25 milioni per il recupero di 1700 alloggi
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Case popolari, disponibili i primi 25 milioni per il recupero di 1700 alloggi
Le risorse finanzieranno piccoli interventi fino a 15mila euro. A gennaio saranno liberati 107 milioni per lavori di ripristino e manutenzione straordinaria
Vedi Aggiornamento
del 30/11/2018

Vedi Aggiornamento del 30/11/2018
03/12/2015 - Saranno presto risanate e assegnate 1700 case popolari attualmente sfitte. Lo ha fatto sapere il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (Mit), che ha concluso le operazioni con cui sono stati messi a disposizione delle Regioni i primi 25 milioni di euro.
Gli altri 400 milioni del Piano Casa Renzi sono invece destinati a interventi di ripristino e manutenzione straordinaria fino a 50 mila euro. Su questo fronte il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, ha reso noto che metterà a disposizione 107 milioni a partire da gennaio 2016. In questo filone rientrano i lavori per l’efficientamento energetico degli edifici che portino ad una riduzione almeno del 30% dei consumi registrati nell’ultimo biennio, la messa i sicurezza delle parti strutturali e l’adeguamento antisismico, la rimozione di materiali nocivi come piombo e amianto, il superamento delle barriere architettoniche, la manutenzione delle parti comuni e delle pertinenze, il frazionamento e l’accorpamento degli alloggi in considerazione delle diverse esigenze abitative.
Il programma di recupero degli alloggi popolari si è succesivamente arricchito con altri 25 milioni stanziati con il DL 185/2015, contenente misure urgenti per il territorio, che ha portato lo stanziamento complessivo a 493 milioni.
Le risorse convergeranno sugli interventi che le Regioni hanno segnalato come prioritari al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e che sono risultati ammissibili in base alle risorse assegnate.
Alloggi popolari, le prime risorse per il recupero
I 25 milioni resi disponibili costituiscono la prima tranche dei 468 milioni di euro previsti dal Piano Casa voluto dal Governo Renzi (DL 47/2014), in particolare dei 67,9 milioni destinati a piccoli interventi di manutenzione. Le risorse serviranno a rendere disponibili nei prossimi mesi circa un terzo dei 4500 alloggi di edilizia sociale attualmente sfitti perchè inagibili. I lavori, il cui importo non potrà superare i 15mila euro, si concluderanno nei primissimi mesi del 2016.Gli altri 400 milioni del Piano Casa Renzi sono invece destinati a interventi di ripristino e manutenzione straordinaria fino a 50 mila euro. Su questo fronte il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, ha reso noto che metterà a disposizione 107 milioni a partire da gennaio 2016. In questo filone rientrano i lavori per l’efficientamento energetico degli edifici che portino ad una riduzione almeno del 30% dei consumi registrati nell’ultimo biennio, la messa i sicurezza delle parti strutturali e l’adeguamento antisismico, la rimozione di materiali nocivi come piombo e amianto, il superamento delle barriere architettoniche, la manutenzione delle parti comuni e delle pertinenze, il frazionamento e l’accorpamento degli alloggi in considerazione delle diverse esigenze abitative.
Il programma di recupero degli alloggi popolari si è succesivamente arricchito con altri 25 milioni stanziati con il DL 185/2015, contenente misure urgenti per il territorio, che ha portato lo stanziamento complessivo a 493 milioni.
Edilizia popolare, gli interventi finanziati
Ricordiamo che i 468 milioni del Piano Casa Renzi sono stati ripartiti tra Le Regioni con il DM 16 marzo 2015 in base al numero di alloggi di risulta, di sfratti e alla presenza di Comuni ad alta tensione abitativa. Le Regioni hanno quindi inviato una serie di proposte di interventi considerati prioritari al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha stilato una graduatoria. Successivamente, il DM 12 ottobre 2015 ha autorizzato le Regioni a prevedere spese pari alle risorse assegnate.Le risorse convergeranno sugli interventi che le Regioni hanno segnalato come prioritari al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e che sono risultati ammissibili in base alle risorse assegnate.
Norme correlate
Decreto Legge 25/11/2015 n.185
Misure urgenti per interventi nel territorio (decreto Expo-Giubileo o Happy days)
Decreto Ministeriale 12/10/2015
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Ammissione a finanziamento degli interventi e assegnazione alle regioni delle risorse per il programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e degli Istituti autonomi per le case popolari comunque denominati
Decreto Ministeriale 16/03/2015
Ministero delle Infrastrutture e trasporti - Criteri per la formulazione di un programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Decreto Legge 28/03/2014 n.47
Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 (Piano Casa Renzi)
Approfondimenti
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Edilizia residenziale pubblica, in Gazzetta il decreto che sblocca 321 milioni di euro

NORMATIVA Piano Città, Nencini: ‘entro settembre la nuova edizione’

LAVORI PUBBLICI Ministro Delrio: ‘l’anno prossimo sismabonus anche per le case popolari’

NORMATIVA Case popolari, anticipati 16 milioni dell'annualità 2017 per piccoli lavori di recupero

LAVORI PUBBLICI Case popolari, Ministro Delrio: ‘recupereremo 26.000 alloggi entro il 2017’

URBANISTICA Rigenerazione urbana, Delrio: ‘incentivi per condomini e quartieri’

NORMATIVA Case popolari inagibili, in arrivo 105 milioni di euro per il recupero

NORMATIVA Sport e periferie, case popolari, post-Expo: in Gazzetta il decreto Happy Days

LAVORI PUBBLICI Impianti sportivi nelle periferie: 100 milioni di euro dal decreto Expo-Giubileo

LAVORI PUBBLICI Post-Expo, Giubileo, impianti sportivi e case popolari: in Gazzetta il decreto

NORMATIVA Case popolari inagibili, in arrivo 493 milioni di euro per il recupero

NORMATIVA Case popolari, via ai lavori di recupero per 468 milioni di euro

NORMATIVA Piano Casa Renzi, in Gazzetta 468 milioni di euro per recuperare gli alloggi inagibili

NORMATIVA Piano Casa, presto operativi i 468 milioni per il recupero degli alloggi sociali
NORMATIVA Piano Casa, assegnati 468 milioni di euro per il recupero degli alloggi
NORMATIVA In vigore il Piano Casa, le misure avranno un avvio a scaglioni
NORMATIVA Più alloggi sociali senza consumo di suolo, è il nuovo Piano Casa
Altre Notizie