Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Edilportale Tour 2016 a Udine: ‘fare rete tra ricerca, aziende e professionisti’

Edilportale Tour 2016 a Udine: ‘fare rete tra ricerca, aziende e professionisti’

Pontarolo: ‘l’italiano è un bravo inventore, un grande applicatore di tecnologie e sa lavorare in team’

Vedi Aggiornamento del 17/06/2016
19/05/2016 - “Anche quest’anno la sala è piena e questo dimostra la qualità di questi eventi”. Così il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Udine, Bernardino Pittino, ha aperto ieri i lavori della tappa di Udine di Edilportale Tour 2016.
 
“Questo evento - ha aggiunto Valerio Pontarolo, Past President di Ance Friuli Venezia Giulia - vede un così grande numero di partecipanti che è un piacere parlare ad una platea del genere. Sono fiducioso. Dobbiamo creare filiera”. Secondo Pontarolo, quando il professionista troverà la consapevolezza, sicuramente si porrà rimedio alle problematiche del settore edilizio.
 
“L’italiano ha avuto successo nel mondo perché ha una marcia in più: è in grado di essere un bravo inventore e contemporaneamente un grande applicatore di tecnologie, ma soprattutto è in grado di lavorare in team. Non si può affrontare un progetto architettonico senza collaborare. Solo così si possono valutare tutti gli aspetti necessari alla giusta realizzazione dello stesso” - ha concluso Pontarolo.
 
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

Guarda le foto dell'evento

Vai al video del convegno

È nell’ottica della progettazione integrata che Claudio Del Pero, docente del Politecnico di Milano, ha descritto alla platea le possibili strade progettuali per la realizzazione e riqualificazione di un edificio a energia quasi zero. Fondamentale per Del Pero è la creazione di una rete tra ricerca, aziende e professionisti, puntando ad una strategia efficace di trasferimento tecnologico.
 
E la ricerca ha portato alla definizione di nuovi standard e nuovi approcci progettuali come quello della Passivhaus. Secondo Francesco Nesi, Direttore di ZEPHIR - Passivhaus Italia, “il migliore Kilowatt è quello risparmiato”. Ma come si può raggiungere questo obiettivo se non con un’attenzione ad ogni dettaglio progettuale? Involucro, serramenti, tenuta all’aria, ventilazione meccanica con recupero di calore, condizioni a contorno sono principi che, se rispettati, garantiscono ad ogni edificio un consumo quasi zero.
 
Questo però senza dimenticare il comfort interno degli edifici e la salubrità dell’aria, come sottolineato da Leopoldo Busa, progettista esperto in qualità dell’aria indoor. Non possiamo non considerare il fatto che “l’inquinamento all’interno delle nostre case è cinque volte superiore a quello esterno presente nelle città”. Esistono diverse tipologie di inquinamento dell’aria: si parte da quello chimico per arrivare a quello causato dai metalli pesanti, passando per l’inquinamento da particolato. Quest’ultimo generato non solo dall’uso smodato dei veicoli ma anche, ad esempio, da attività edili (come demolizioni o attività estrattive per le materie prime) che, penetrando nelle abitazioni, produce discomfort.
 
Apporti pratici sono stati forniti da Matteo Minelli (Alubel) con il nuovo pannello Easywand, Adriano Mantovani (Hella) con interessanti soluzioni progettuali per risolvere il nodo serramento-parete oltre che sistemi di oscuramento, e Salvatore Varsallona (Tecnova) con un’interessante illustrazione sulla nuova membrana interattiva per il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’involucro.
 
ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione dà diritto a crediti formativi per ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a 4 crediti formativi per architetti e a 4 crediti formativi per periti industriali, utili all’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento professionale.

Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con VeluxTecnova GroupAlubel.
 
Con la partecipazione di: Italcementi, Beta Formazione, Duravit, Rubinetterie Zazzeri, Isopan, Hella, Eurothex, Jansen, Rockwool, Robur, Idrosistemi, Rockfon, Riverclack, New Coming, Mogs, Olimpia Splendid, CVR, Acmei, Pantherm, Ruredil, Faraone, MV Line, Fibrotubi, Tecnostrutture, Tile of Spain, GG Consulting, Metal.Ri, Ottimax Italia, HP Italy, Cortexa, Geosec, De NardiDott. Gallina.
 
Partner organizzativo: Agorà

 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione