Network
Pubblica i tuoi prodotti
Mobilità sostenibile, in arrivo il bando da 35 milioni di euro per i Comuni

Mobilità sostenibile, in arrivo il bando da 35 milioni di euro per i Comuni

Le città con oltre 100.000 abitanti potranno presentare progetti di percorsi protetti per gli spostamenti a piedi o in bici

Vedi Aggiornamento del 16/07/2019
Mobilità sostenibile, in arrivo il bando da 35 milioni di euro per i Comuni
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 16/07/2019
23/06/2016 - È arrivato ieri il via libera delle Commissioni Ambiente e Lavori Pubblici del Senato allo schema di decreto che assegna 35 milioni di euro per il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro.
 
Lo ha annunciato la Sottosegretaria all’Ambiente con delega alla mobilità sostenibile, Silvia Velo.
 
Dopo l’esame delle Commissioni della Camera, il testo (vedi bozza) sarà inviato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per la predisposizione del bando che consentirà ai Comuni di presentare i progetti per lo sviluppo di iniziative di mobilità sostenibile.
 
I progetti dovranno essere presentati da uno o più Enti Locali con una popolazione di riferimento superiore ai 100.000 abitanti e potranno riguardare iniziative di: car-pooling, car-sharing, bike-pooling, bike-sharing, piedi bus, percorsi protetti per gli spostamenti tra casa e scuola a piedi o in bicicletta, programmi di educazione alla sicurezza stradale e di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità di istituti scolastici o delle sedi di lavoro.
 
“Il programma - ha spiegato Velo - prevede il finanziamento, per un importo di 35 milioni di euro, di progetti volti a incentivare e a promuovere la mobilità sostenibile. Il testo del decreto, che aveva ricevuto l’ok dalla Conferenza Unificata lo scorso 5 maggio - ha continuato Velo - sarà esaminato dalle Commissioni competenti della Camera e, nei prossimi giorni, sarà inviato al Ministero dell’Ambiente per la predisposizione del bando che consentirà agli Enti Locali di presentare le proposte progettuali e la relativa richiesta di cofinanziamento”.
 
Si tratta - ha concluso Velo - di un provvedimento rilevante per la promozione della mobilità dolce che, da un lato, consentirà di ridurre le emissioni di gas inquinanti nell’atmosfera e, dall’altro, promuoverà una vera e propria rivoluzione delle abitudini di spostamento dei cittadini”.
 
Le più lette