Scarica qui la versione aggiornata
Attesto di prestazione energetica con DOCET
Ricordiamo che DOCET è utilizzabile solo per la certificazione energetica degli edifici residenziali esistenti con superficie utile inferiore o uguale a 200 m2, siano essi singole unità immobiliari o singoli appartamenti in edifici condominiali.Il software prevede la valutazione della prestazione energetica dell’edificio a partire dai dati di ingresso ricavati da indagini svolte direttamente sull’edificio esistente, per analogia costruttiva con altri edifici e sistemi impiantistici coevi, integrata da banche dati o abachi nazionali.
Revisione UNI/TS 11300 e UNI 10349
Le norme UNI/TS 11300 (parte 4, 5 e 6) e UNI 10349 (parti 1, 2 e 3) sono entrate in vigore il 29 giugno scorso e garantiscono il necessario aggiornamento dei sistemi di calcolo della prestazione energetica degli edifici.Con l’entrata in vigore delle nuove norme nella redazione dell’APE i certificatori energetici avranno più obblighi da ottemperare; ad esempio dovranno stimare anche i consumi derivanti da ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili (per le categorie di edifici dove la stima è prevista), da calcolare secondo la UNI/TS 11300-6.