05/07/2016 - Finito il restauro esterno del Colosseo si passerà al consolidamento degli ipogei e alla realizzazione della copertura dell’arena.
A riferirlo il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini il 1 luglio scorso durante la conferenza stampa di
‘inaugurazione’ dell’Anfiteatro Flavio restaurato, che ha visto la partecipazione anche del presidente del Consiglio Matteo Renzi e del presidente e AD del Gruppo Tod's Diego Della Valle che ha sponsorizzato e finanziato i lavori.
Colosseo: i prossimi lavori per l’arena
Franceschini ha specificato che il restauro del Colosseo proseguirà con altri finanziamenti per il consolidamento degli ipogei e
18 milioni di euro stanziati dal Mibact
per la copertura dell'arena.
I lavori per il
restauro interno degli ipogei (del piano terra e del primo ordine) e la creazione di un centro servizi saranno ancora finanziati da Della Valle mentre la
copertura dell'arena verrà realizzata con risorse dello Stato.
Per Franceschini "i lavori dovrebbero essere
completati in tre anni (dallo stanziamento dei fondi) dunque nel 2018". L'idea è "ridare al Colosseo un'arena che sia, non meramente uno spazio ma qualcosa di mutevole” che possa ospitare spettacoli di teatro e musica.
Franceschini ha infatti dichiarato che “l’intervento renderà questo luogo ancora più bello e darà la
possibilità di organizzare eventi culturali di altissimo livello”. Poi ha ironizzato: “Non faremo certamente le partite di calcio".
Restauro Colosseo: Art Bonus e collaborazione con i privati
Per il Ministro Franceschini i lavori di restauro del Colosseo hanno anche dimostrato la
conciliabilità tra pubblico e privato nella gestione dei beni culturali.
"Della Valle”, ha sottolineato il Ministro, “va ringraziato per avere sopportato le critiche quando si è imbarcato in questa operazione e per averlo fatto ancora prima che fossero attivati gli incentivi fiscali come l'
Art Bonus, che è un grande successo con quasi 3mila donatori e oltre 100 milioni di euro, e che è diventato un provvedimento permanente con la
Legge di Stabilità 2016".
Diego Della Valle ha sottolineato: "
Il mondo delle imprese deve mettersi a disposizione del Paese, deve sostenere il territorio nel quale ha sede l'azienda. Anche il piccolo artigiano che restaura la fontana del suo paesino fa un'opera importante come quella del restauro del Colosseo, che è servita come start up tra il mondo dell'impresa e il pubblico, al cui interno lavorano persone di altissimo livello".
"Finiamo di restaurare Pompei, Caserta, interveniamo sui templi siciliani, creiamo una rete legata al turismo. Sono cose che il mondo dell'impresa deve fare. Diamo la possibilità a chi ha un monumento vicino a casa di vederlo restaurato,
magari con il contributo delle aziende del territorio", ha concluso il patron di Tod's.
Infine il premier Matteo Renzi ha dichiarato: "Oggi è un giorno di grande gioia per chi crede nei progetti realizzabili", ringraziando "chi ha lavorato ai restauri e tutta la famiglia Tod's. Dobbiamo smetterla con le polemiche: dai Bronzi a Brera è finito il tempo in cui sulla cultura ci si lamentava perché non c'era chi metteva i soldi.
Ora le risorse ci sono, ma bisogna crederci".