Terremoto, le risorse in campo
“Garantiremo la ricostruzione”, ha assicurato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che ha annunciato lo sblocco immediato dei 243 milioni di euro. Rassicurazioni analoghe sono arrivate dal Ministro dell’Economia e delle Finanze.L’Italia potrà inoltre attivare, entro dodici settimane, il Fondo europeo di solidarietà. Le risorse del Fondo saranno destinate a coprire i costi dell’emergenza, dal ripristino delle infrastrutture alla cura della popolazione.
Nel frattempo il Ministro dell’Economia e delle Finanze sta per varare un decreto con cui saranno sospesi i versamenti tributari e contributivi per i terremotati.
Terremoto, per la ricostruzione no alle New Town
Mentre la conta delle vittime è salita a 247, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha promesso una ricostruzione "che permetta agli abitanti di ripartire, di vivere questi borghi così belli". Si tratta, ha specificato, di “una sfida di credibilità e onore”.Non verrà quindi seguito il modello delle New Town, utilizzato invece dopo il sisma de L’Aquila.
"La filosofia delle New Town porta tante disfunzioni", ha commentato da Arquata, uno dei comuni terremotati, la presidente della Camera, Laura Boldrini.
Si punterà quindi sulla ricostruzione, il ripristino e la messa in sicurezza dei borghi esistenti. Misure che richiederanno un considerevole impegno economico e una base normativa in grado di incentivare gli interventi e garantire la sicurezza di tutti gli edifici, nuovi ed esistenti.