05/09/2016 - Continuano le ricognizioni fotografiche dei danni agli edifici causati dal sisma del 24 agosto; una squadra di ricercatori dell’Università della Basilicata e del Consorzio
ReLUIS, ha effettuato dei sopralluoghi nei comuni di Amatrice e Arquata del Tronto.
Nel
Report fotografico si
mette a confronto lo stato di fatto ante sisma dedotto dalle mappe di Google (funzione Street View) con la situazione post sisma fotografata in situ.
Edificio C1 in cemento armato, 4 impalcati - Ante sisma
Edificio C1 in cemento armato, 4 impalcati - Post sisma: danneggiamento diffuso delle tamponature
Edificio C2 in cemento armato, 4 impalcati - Ante sisma
Edificio C2 in cemento armato, 4 impalcati - Post sisma: collasso totale
Edificio M1 in muratura, 2 impalcati - Ante sisma
Edificio M1 in muratura, 2 impalcati - Post sisma: collasso di una intera parete
Edificio M4 in muratura, 2 impalcati - Ante sisma
Edificio M4 in muratura, 2 impalcati - Post sisma: collasso totale
Edificio M8 in muratura, 1 impalcato - Ante sisma
Edificio M8 in muratura, 1 impalcato - Post sisma: collasso del timpano