Questa la richiesta presentata dall'On. Beatrice Brignone (Gruppo Misto) il 14 settembre 2016 nell’Interrogazione rivolta al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, e al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini.
[email protected]: esplicitare i luoghi selezionati
L'On. Brignone chiede di esplicitare le opere selezionate, i criteri messi in atto per la selezione delle opere, le sovvenzioni messe a disposizione per ogni opera e quali siano i nomi dei membri della commissione atta a selezionare e scegliere i singoli interventi.In funzione del principio di trasparenza Brignone chiede di informare i cittadini sul motivo della sospensione dell’iniziativa. Secondo la tabella di marcia originale, infatti, i risultati della selezione sarebbero dovuti essere noti già dal 10 agosto, ma, come sottolinea nell’interrogazione la Brignone, l’aggiornamento del sito d’approfondimento del progetto [email protected] è fermo al 5 agosto.
Luoghi culturali dimenticati: il progetto [email protected]
Ricordiamo che il Governo ha destinato 150 milioni di euro per finanziare il recupero e la ristrutturazione di luoghi pubblici abbandonati da reinventare per il bene della collettività.Per determinare le opere da recuperare è stata chiesta la partecipazione dei cittadini che hanno inviato le segnalazioni, fino al 31 maggio, all’indirizzo [email protected]. Le email arrivate sono state 139.759, per un totale di 8000 luoghi segnalati.
Sulla base dei dati inviati una commissione, non ancora specificata, avrebbe dovuto stabilire a quali progetti assegnare le risorse attraverso un decreto con lo stanziamento che sarebbe dovuto arrivare entro il 10 agosto 2016.