Per effettuare gli interventi, le province dovranno siglare degli accordi con ANAS nei limiti dei fondi assegnati.
Ripartizione dei 100 milioni per la manutenzione straordinaria
I 100 milioni di euro stanziati sono stati ripartiti in due step, prima tra le Regioni e poi tra le Province. Nella suddivisione si è tenuto conto della consistenza e delle condizioni della rete viaria, della popolazione e della presenza di Comuni montani.Le Regioni hanno poi considerato le diverse realtà territoriali, eventuali condizioni di debolezza finanziaria di alcuni Comuni e le esigenze di messa in sicurezza.
Una volta fissati i criteri, in vetta alla classifica delle risorse assegnate si è collocata la Lombardia, con più di 12 milioni di euro totali, seguita dal Piemonte con 10 milioni e da Emilia Romagna e Toscana, entrambe con più di 8 milioni di euro.
Si tratta ad ogni modo di contributi che non risolveranno le difficoltà esistenti, ma sosterranno gli Enti locali nella realizzazione degli interventi più urgenti.