Network
Pubblica i tuoi prodotti
Saie 2016 apre oggi i battenti nella Fiera di Bologna

Saie 2016 apre oggi i battenti nella Fiera di Bologna

Tre percorsi tematici: Progettare, Costruire, Abitare. Focus su sismica, BIM e tecnologie smart

Vedi Aggiornamento del 24/10/2016
di Rossella Calabrese
19/10/2016 - Apre oggi i battenti SAIE, il Salone Internazionale dell’edilizia e delle costruzioni, promosso da BolognaFiere con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare.
 
Per quattro giorni - fino al 22 ottobre - SAIE presenterà le principali innovazioni delle aziende espositrici e sarà occasione di informazione e formazione per aziende, imprese e professionisti, committenti, addetti ai lavori e studenti.
 
L’innovazione è il filo rosso che lega i sei satelliti di SAIE 2016. La Piattaforma delle Costruzioni si completa infatti con quattro saloni in contemporanea con SAIE e due iniziative interne al salone dell’edilizia e dedicate agli edifici e le città smart.
 
Progettare, Costruire, Abitare sono i tre percorsi tematici in cui sono suddivise le 13 iniziative di riferimento ospitate nei 10 padiglioni della Fiera di Bologna, all’interno dei quali troveranno spazio centinaia di stand, decine di convegni, e numerosi incontri btb tra i professionisti.
 
Verranno presentate le eccellenze del know how in tema di progettazione, costruzione e gestione di interventi di mitigazione e di riqualificazione sismica.
 
Sono circa 170 i prodotti novità individuati tra le proposte espositive grazie al progetto SAIE Innovation e saranno oltre 100 le delegazioni internazionali provenienti da Europa, Africa, Medio Oriente, Asia e America.
 
SAIE 2016 sarà occasione di approfondimento su nuovi strumenti e procedure, con particolare attenzione al BIM viste le recenti novità introdotte dal Codice degli Appalti.
 
SAIE 2016 accenderà un faro su tecnologie e materiali intelligenti, prodotti e macchine a basso impatto per raccontare attraverso l’esperienza della manifattura italiana l’impegno e la sfida sui temi della rigenerazione urbana, della riqualificazione sostenibile, della protezione sismica e idrogeologica.
 
Ancora, SAIE si propone come hub per la condivisione di idee, soluzioni e visioni per costruire smart building, per fare squadra dal basso, per la realizzazione di smart cities frutto della sinergia tra progettisti, impiantisti, artigiani, insieme a tutte le grandi aziende già affermate a scala internazionale.
 
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, è stato invitato a tagliare il nastro di SAIE 2016 e a dare inizio all’appuntamento fieristico con un convegno inaugurale dedicato a “Casa Italia, primo passo verso una filiera delle costruzioni 4.0” promosso da SAIE e ANCE a cinquanta giorni dal terremoto che ha colpito il Centro Italia e in concomitanza con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge per la ricostruzione.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione