Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Efficienza energetica negli edifici della PA, via ai lavori per 70 milioni di euro

Efficienza energetica negli edifici della PA, via ai lavori per 70 milioni di euro

Pubblicato il decreto che rende possibile avviare i progetti presentati nel biennio 2014 – 2015

Vedi Aggiornamento del 10/07/2018
di Paola Mammarella
11/11/2016 - Le Pubbliche Amministrazioni centrali potranno avviare gli interventi di efficientamento energetico degli edifici per un valore complessivo di 70 milioni di euro. È stato pubblicato in Gazzetta il DM 16 settembre 2016 con cui si potranno avviare i progetti presentati nel biennio 2014 - 2015.
 

Efficienza energetica nella PA, gli interventi ammessi

Il decreto considera finanziabili gli interventi di isolamento termico delle superfici opache, la sostituzione delle chiusure trasparenti, l’installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento, la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, l’installazione di collettori solari termici, sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore, sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore, riqualificazione degli impianti di illuminazione.
 
Dopo gli interventi è necessario verificare la prestazione energetica raggiunta. Un progettista abilitato deve descrivere i lavori effettuati e il miglioramento ottenuto. 
 

Efficienza energetica negli edifici della Pubblica Amministrazione

La riqualificazione energetica degli edifici pubblici, lo ricordiamo, è stata prevista dalla Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che fissa come obiettivo l’efficientamento di almeno il 3% annuo della superficie utile del patrimonio edilizio dello Stato,.
 
Il D.lgs. 102/2014, con cui è stata recepita la direttiva europea, ha previsto uno stanziamento complessivo di 355 milioni di euro per il periodo 2014-2020.

 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione