Il disegno di legge prevedeva inizialmente la classica proroga annuale per il 2017, ma data la situazione di crisi e la mancanza di risorse finanziarie dei privati si è deciso di concedere un tempo maggiore.
Il disegno di legge punta ad allargare la platea dei beneficiari. È stato proposto infatti di includere tutti gli edifici realizzati entro il 2015.
Il Piano Casa della Calabria
“La proposta normativa - ha sottolineato il consigliere Esposito, che ne ha illustrato in Aula i contenuti - servirà al rilancio dell’economia e a dare nuovo impulso all’impresa edilizia, con interventi al contempo di riqualificazione energetica, architettonica e statica del patrimonio edilizio esistente”.Ricordiamo che la normativa sul Piano Casa consente interventi di ampliamento volumetrico fino al 20% degli edifici residenziali e a destinazione diversa.
È anche ammessa la sostituzione edilizia, cioè la demolizione e ricostruzione degli edifici esistenti con un premio di cubatura fino al 35%.