Con la Determina 10 Gennaio 2017 la struttura di Missione ItaliaSicura ha, infatti, attuato l’iniziativa che destina le risorse INAIL al piano di edilizia scolastica per la realizzazione di nuovi edifici scolastici innovativi dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale ed antisismica.
Le Regioni, però, dovranno impegnarsi al pagamento ad INAIL dei canoni di locazione dei nuovi edifici scolastici.
Realizzazione nuove scuole innovative, al via le domande
Da ieri, e fino al 20 gennaio 2017 (ore 20:00), le Regioni possono inviare le dichiarazioni di disponibilità per aderire all’iniziativa tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo [email protected]Le dichiarazioni di disponibilità devono riguardare esclusivamente la realizzazione di nuove strutture, collocate in aree nella piena disponibilità dell'Ente locale, già complete di tutti i servizi e urbanisticamente consone all'edificazione (libere da vincoli, contenziosi o qualsiasi altro impedimento)
Per partecipare, infatti, le Regioni devono compilare il modello predisposto, indicando l'entità dell'investimento per il quale si manifesta interesse e dichiarando la propria disponibilità a:
- selezionare gli interventi di costruzione di nuovi edifici scolastici segnalati dagli Enti locali;
- verificare che gli stessi siano proposti in aree nella piena disponibilità degli Enti locali;
- individuare le più opportune procedure di affidamento delle progettazioni, anche attraverso concorsi;
- farsi carico dell'onere di pagamento ad INAIL dei canoni di locazione dei nuovi edifici scolastici.