
Tax credit alberghi, il click day slitta al 7 febbraio
Condividi
NORMATIVA
Tax credit alberghi, il click day slitta al 7 febbraio
Posticipato al 3 febbraio il termine per compilare le istanze per le spese sostenute nel 2016
Vedi Aggiornamento
del 23/01/2018

Vedi Aggiornamento del 23/01/2018
27/01/2017 - Slittano i termini per richiedere il credito di imposta del 30% sugli interventi di riqualificazione di alberghi e strutture ricettive effettuati nel 2016.
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha comunicato le nuove date per la compilazione delle domande.
Il legale rappresentante dell’impresa avrà tempo fino alle 16:00 del 3 febbraio 2017 per registrarsi al portale e compilare l’istanza.
Il click day vero e proprio inizierà alle 10:00 del 7 febbraio e terminerà alle 16:00 dell’8 febbraio 2017.
Possono accedere al bonus gli alberghi con almeno sette camere, compresi villaggi-albergo, residenze turistiche, alberghi diffusi, esistenti al 1° gennaio 2012.
In base alla Legge di Bilancio 2017, le spese di riqualificazione delle strutture alberghiere sostenute nel 2017 e 2018 potranno accedere ad un credito di imposta del 65%. All’agevolazione saranno ammessi anche gli agriturismi.
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha comunicato le nuove date per la compilazione delle domande.
Il legale rappresentante dell’impresa avrà tempo fino alle 16:00 del 3 febbraio 2017 per registrarsi al portale e compilare l’istanza.
Il click day vero e proprio inizierà alle 10:00 del 7 febbraio e terminerà alle 16:00 dell’8 febbraio 2017.
Tax credit alberghi
Ricordiamo che il Tax credit alberghi è stato istituito dal Decreto "Art Bonus" (DL 83/2014) e regolato in seguito dal DM 7 maggio 2015. Consiste in un credito di imposta del 30% delle spese per la ristrutturazione edilizia, il restauro e risanamento conservativo, la riqualificazione energetica, l’eliminazione di barriere architettoniche e l’acquisto di mobili nelle strutture ricettive.Possono accedere al bonus gli alberghi con almeno sette camere, compresi villaggi-albergo, residenze turistiche, alberghi diffusi, esistenti al 1° gennaio 2012.
In base alla Legge di Bilancio 2017, le spese di riqualificazione delle strutture alberghiere sostenute nel 2017 e 2018 potranno accedere ad un credito di imposta del 65%. All’agevolazione saranno ammessi anche gli agriturismi.
Norme correlate
Legge dello Stato 11/12/2016 n.232
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (Legge di Bilancio 2017)
Decreto Ministeriale 07/05/2015
Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo - Disposizioni applicative per l'attribuzione del credito d'imposta alle strutture ricettive turistico-alberghiere (previsto dal DL 83/2014 convertito nella Legge 106/2014 Decreto Cultura ArtBonus)
Decreto Legge 31/05/2014 n.83
Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo (Decreto ArtBonus)
Notizie correlate

RISTRUTTURAZIONE Tax credit alberghi, click day il 26 e 27 febbraio

RISTRUTTURAZIONE Tax credit alberghi, in arrivo 240 milioni di euro

NORMATIVA Tax credit alberghi, nessun tetto per l’acquisto di mobili

FINANZIAMENTI Lombardia, oggi il click day del bando da 32 milioni per rinnovare gli hotel

NORMATIVA Lombardia, dalla Regione 32 milioni di euro per riqualificare gli alberghi

NORMATIVA Tax credit alberghi, click day il 2 febbraio

NORMATIVA Bonus Alberghi valido anche sulle ristrutturazioni con Piano Casa

NORMATIVA Tax credit alberghi, click day il 1° febbraio

NORMATIVA I condhotel non violano le competenze regionali su urbanistica e turismo

RISTRUTTURAZIONE Tax credit per la riqualificazione degli hotel: click day il 12 ottobre

RISPARMIO ENERGETICO Riqualificazione degli alberghi, intesa tra Confindustria e Assistal
NORMATIVA Nel decreto ArtBonus incentivi fiscali per ristrutturare gli hotel e Piano della mobilità turistica
Altre Notizie