Acquisto di case in classe energetica A e B
L’acquisto di case, nuove o ristrutturate, in classe energetica A o B, direttamente dalle imprese di costruzione, per tutto il 2017 continuerà ad essere incentivato con una detrazione Irpef pari al 50% dell’Iva pagata.La misura, lo ricordiamo, è stata introdotta dalla Legge di stabilità per il 2016 (Legge 208/2015) ed è scaduta il 31 dicembre 2016.
Tra le proposte di proroga messe in campo, è passata quella più soft. Gli incentivi continueranno infatti per tutto il 2017, mentre era stata ipotizzato anche uno slittamento al 2019.
Acquisto di case in classe energetica A e B, il parere di Ance
“La proroga a tutto il 2017 della riduzione al 50% dell’IVA per l’acquisto di case ad alta efficienza energetica è un importante segnale di attenzione che va nella direzione di promuovere una politica delle costruzioni orientata al rinnovo urbano con edifici di qualità” - ha commentato il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, apprezzando la decisione assunta dal Parlamento.“Con un minimo costo per l’erario, il provvedimento consente il raggiungimento di un duplice obiettivo: superare la ‘disparità di trattamento’ tra chi compra case energivore da privati rispetto a chi si rivolge al nuovo e riqualificato in chiave green e indirizzare la domanda verso un mercato immobiliare di qualità, che favorisca il risparmio sulla bolletta energetica nazionale. Un primo passo - sostiene Buia - nella direzione della rigenerazione urbana”.