Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Professionisti, il cumulo pensionistico è sempre possibile

Professionisti, il cumulo pensionistico è sempre possibile

Inps: anche chi ha già diritto ad un trattamento pensionistico può chiedere la totalizzazione degli anni presso altre gestioni

Vedi Aggiornamento del 30/03/2018
di Paola Mammarella
23/03/2017 - I professionisti e i lavoratori autonomi che nel corso della loro carriera sono stati iscritti alle Casse di previdenza professionali o in diverse gestioni Inps, potranno sempre totalizzare i periodi non coincidenti ai fini del calcolo di una pensione unica. La spiegazione è arrivata dall’Inps con la circolare 60/2017.
 

Professionisti e cumulo pensionistico

In base alla Legge di Bilancio 2017, che ha modificato la legge di Stabilità per il 2013 (L 228/2012), questa possibilità potrà essere esercitata da chi non usufruisce già di un trattamento pensionistico.
 
Ma la principale novità, rispetto al passato, è che la chance della totalizzazione sarà aperta a tutti i professionisti, non solo a quelli che altrimenti non avrebbero i requisiti per il diritto al trattamento pensionistico.
 
Per fare un esempio, in precedenza solo chi non aveva versato i contributi per un numero sufficiente di anni, e che quindi non avrebbe potuto ottenere la pensione, poteva sfruttare i periodi di contribuzione presso altre gestioni. Oggi possono invece farlo tutti, anche chi ha i requisiti per ottenere la pensione ma che, col ricongiungimento, può vedere aumentare il suo reddito mensile.
 

Professionisti e pensioni estere

Anche la contribuzione estera sarà oggetto di valutazione, nei limiti delle norme previste dai regolamenti comunitari e dalle convenzioni bilaterali. Ad ogni modo, il cumulo è possibile soltanto se risulta perfezionato in Italia il minimale di contribuzione richiesto per la totalizzazione internazionale.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione