Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Priorità incompiute nei lavori pubblici, in arrivo il decreto

Priorità incompiute nei lavori pubblici, in arrivo il decreto

Via libera del Cipe alla norma attuativa del Codice Appalti che valorizza la fase della programmazione delle opere

Vedi Aggiornamento del 06/07/2022
Priorità incompiute nei lavori pubblici, in arrivo il decreto
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 06/07/2022
28/06/2017 - Pubbliche Amministrazioni maggiormente responsabili nella fase di programmazione delle opere pubbliche e attente al reale fabbisogno di infrastrutture, che deve dare priorità al completamento delle incompiute. Sono i contenuti della bozza di decreto, attuativo del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016), sulla programmazione triennale dei lavori pubblici, che ha ottenuto il parere positivo del Cipe con una delibera pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
 
Lo scorso febbraio il testo ha ottenuto anche il via libera del Consiglio di Stato e potrebbe quindi diventare operativo a breve.
 

Programma triennale dei lavori pubblici: priorità alle incompiute

Prima di mettere a punto il programma triennale dei lavori pubblici, le Amministrazioni dovranno effettuare una ricognizione delle incompiute. In questo modo la spesa pubblica sarà più efficiente e si eviteranno sprechi.
 
Per le incompiute saranno effettuate diverse ipotesi. Oltre che il completamento, saranno valutati il riutilizzo ridimensionato, il cambio di destinazione d’uso, la cessione in cambio della realizzazione di una nuova opera, la vendita o la demolizione.
 
Le Amministrazioni predisporranno il piano triennale dei lavori pubblici il cui valore stimato sia pari o superiore a 100mila euro. Il programma sarà articolato in schemi-tipo e schede indicanti il quadro delle risorse necessarie per la realizzazione dei singoli interventi, organizzate per annualità e fonte di finanziamento, l’elenco delle opere incompiute, l’elenco degli immobili disponibili, che possono essere ceduti in cambio di opere, e delle opere che l’Amministrazione non ha interesse a completare.
 
All’interno del piano triennale ci saranno gli elenchi annuali in cui confluiranno i lavori per i quali è prevista la copertura finanziaria, che possono essere subito appaltati.
 

Programma triennale dei lavori pubblici e livelli di progettazione

Per inserire le opere che si intendono realizzare nel programma triennale dei lavori pubblici sarà necessario rispettare i livelli di progettazione minimi.
 
Per i lavori di importo compreso tra 100mila euro e un milione di euro l’Amministrazione dovrà predisporre il documento di fattibilità delle alternative progettuali, per i lavori di importo superiore a un milione bisognerà redigere e approvare i progetti di fattibilità tecnica ed economica.
 
Le più lette