La Commissione Ambiente del Senato, infatti, ha approvato il provvedimento senza modifiche rispetto al testo varato dalla Camera.
Piccoli Comuni: le misure per la valorizzazione
La norma sui Piccoli Comuni stanzia 100 milioni di euro, per il periodo che va dal 2017 al 2023, per la riqualificazione dei borghi secondo un programma nazionale.Propone anche misure per favorire la diffusione della banda larga, una dotazione dei servizi più razionale ed efficiente, itinerari di mobilità e turismo dolce, la promozione delle produzioni agroalimentari a filiera corta.
In più, il provvedimento introduce delle semplificazioni per il recupero dei centri storici in abbandono o a rischio spopolamento da riconvertire in alberghi diffusi, opere di manutenzione del territorio con priorità alla tutela dell’ambiente, la messa in sicurezza di strade e scuole, l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico e interventi in favore dei cittadini residenti e delle attività produttive insediate nei centri minori.
I piccoli Comuni potranno anche acquisire case cantoniere e tratti di ferrovie dismesse da rendere disponibili per attività di protezione civile, volontariato, promozione dei prodotti tipici locali e turismo.