Lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione con un comunicato pubblicato ieri sul sito http://www.scuoleinnovative.it.
La seduta - prosegue la nota - è finalizzata, ai sensi dell’art. 3.2 del Bando di concorso, ad associare la documentazione tecnica (contraddistinta dai codici alfanumerici attribuiti dal sistema telematico alle diverse proposte per garantirne l’anonimato) a quella amministrativa e a verificarne la regolarità dei primi dieci classificati per ciascuna area di intervento.
Infine, il Ministero raccomanda a tutti i partecipanti “di non procedere alla pubblicazione parziale o integrale delle proposte presentate fino alla proclamazione dei vincitori che, ai sensi dell’art. 3.4 del Bando di concorso, avverrà con apposito decreto di questo Ministero”.
Scuole Innovative: l’iter travagliato del concorso
Il concorso ‘Scuole Innovative’ è stato bandito a maggio 2016. La scadenza per la consegna degli elaborati è stata fissata al 31 ottobre 2016. La commissione giudicatrice si è insediata a fine marzo 2017 e si è successivamente riunita il 5 giugno 2017 per rendere note le modalità di valutazione dei 1238 progetti presentati.Da allora non si sono più avute notizie del processo di valutazione. Pochissimi giorni fa l’Ordine degli Architetti di Milano ha scritto al Ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, chiedendo di rendere pubblico il calendario delle scadenze.