Network
Pubblica i tuoi prodotti
Puglia, contributi ai Comuni per concorsi di idee e di progettazione

Puglia, contributi ai Comuni per concorsi di idee e di progettazione

Incentivato anche il coinvolgimento dei professionisti under 35 nei progetti ‘Smart-In Puglia’

Vedi Aggiornamento del 31/07/2018
di Rossella Calabrese
08/11/2017 - Con due Delibere di Giunta approvate nei giorni scorsi, la Regione Puglia assegna alle amministrazioni pubbliche contributi per l’espletamento dei concorsi di idee e di progettazione e per il coinvolgimento dei giovani under 35 nelle progettazioni ‘Smart-In Puglia’.
 
Lo annuncia il Presidente del Gruppo consiliare “Noi a Sinistra per al Puglia”, Enzo Colonna, ricordando che le due Delibere - proposte rispettivamente dall’Assessore alla Pianificazione Territoriale Alfonso Pisicchio, e all’Industria turistica e culturale Loredana Capone - rendono operativi l’articolo 23 della Legge di stabilità regionale 2017 (LR 40/2016) e l’articolo 16 della legge regionale sull'assestamento e variazione del bilancio 2017 (LR 36/2017).
 

Contributi ai Comuni per i concorsi di idee e di progettazione

I concorsi di idee e di progettazione - sottolinea Colonna - mirano ad acquisire proposte ideative e progetti soprattutto nel settore della pianificazione territoriale, dell’urbanistica, dell’architettura e dell’ingegneria civile con il fine di migliorare la qualità delle opere di architettura e di trasformazione del territorio. 
 
Le risorse messe a disposizione dalla Regione ammontano a 185.000 euro per il 2018 e il 2019. A breve la Regione pubblicherà l’avviso pubblico rivolto agli Enti locali per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’assegnazione del contributo.
 
Saranno ammesse a finanziamento le proposte di attivazione di concorsi di idee o di progettazione riguardanti interventi di trasformazione del territorio, quali, ad esempio, “progetti finalizzati alla riqualificazione dei paesaggi urbani di transizione tra città e campagna, progetti di architettura del paesaggio finalizzati alla riqualificazione e ricostruzione di paesaggi degradati, progetti di realizzazione di infrastrutture verdi, progetti di potenziamento della Rete Ecologica Regionale, progetti che mirino a tutelare e salvaguardare le aree di pregio naturalistico e paesaggistico presenti lungo la costa, interventi di riqualificazione ecologicamente orientata dei paesaggi costieri di recente formazione, progetti per la riqualificazione ecologica e paesaggistica di aree produttive”. 

La Delibera - aggiunge il consigliere - dà attuazione all’articolo 9 della Legge regionale a sostegno della qualità delle opere di architettura e di trasformazione del territorio (LR 14/2008) concepita dall’allora assessore all’Assetto del territorio Angela Barbanente e apprezzata a livello nazionale, che considera di specifico e pubblico interesse il valore architettonico di opere e di interventi di trasformazione del territorio, così da assicurare qualità dell’ambiente urbano e rurale, incentivando progettazioni di qualità, eco-sostenibili, partecipate. 
 

Contributi ai Comuni per under 35 in ‘Smart-In Puglia’

La Giunta regionale ha approvato lo schema di avviso per l’erogazione di contributi a favore dei Comuni che, per l’elaborazione di progettazione di qualità da candidare agli avvisi pubblici rientranti nella strategia ‘Smart-In Puglia’, assicurano il coinvolgimento di giovani professionisti sotto i 35 anni. Lo stanziamento ammonta a 100 mila euro.

 
“L’obiettivo del bando - ha detto l’Assessore Capone - è duplice: accompagnare i Comuni, che spesso hanno difficoltà a progettare, nel percorso di candidatura agli avvisi ‘Smart-In Puglia’ e aiutare i giovani professionisti a farsi spazio in un settore complesso ma strategico per il futuro delle amministrazioni comunali”.
 
‘Smart-In Puglia’ è un articolato programma cui sono destinati 100 milioni di euro per interventi di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale pugliese, capaci di assicurare miglioramento della qualità della vita delle comunità, crescita economica sostenibile e sviluppo territoriale.
 
Quattro le linee di azione di Smart-In, per ciascuna delle quali è riservato un avviso pubblico:
- Community Library / Biblioteca di Comunità (20 milioni);
- Laboratori di fruizione per la conoscenza e la valorizzazione dei luoghi della cultura pugliese (50 milioni);
- Teatri storici (20 milioni);
- Empori della Creatività / Botteghe artigiane, Luoghi della cultura e Maestria del lavoro (10 milioni).
 
Alcuni mesi fa è stato pubblicato il primo dei quattro avvisi (ancora aperto) destinato a creare e potenziare biblioteche di comunità (Community Library), un modello di biblioteca evoluta che offre servizi innovativi per la promozione della lettura e della cultura. 
 
I contributi appena deliberati costituiscono “un ulteriore incentivo per le amministrazioni locali a partecipare a tali azioni della Regione, soprattutto in vista dei prossimi bandi (Laboratori di fruizione e Teatri storici), valorizzando il talento e l’energia di giovani progettisti per i quali questa opportunità rappresenta una importante occasione in termini di esperienza e crescita professionale” aggiunge Colonna.
 
Potenziali beneficiari sono i Comuni che si impegnino ad affidare la progettazione a professionisti di età inferiore a 35 anni o a gruppi di progettazione tra i quali ci sia almeno un professionista di età inferiore a 35 anni. Il contributo massimo concedibile a ciascun Comune di 5 mila euro
 
Per accedere ai contributi per le progettazioni, i Comuni dovranno presentare istanza subito dopo la pubblicazione di apposito avviso, prevista nei prossimi giorni
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione