Fondo progettazione per gli enti locali
L’emendamento prevede l’istituzione del Fondo per la progettazione degli enti locali presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per il Fondo è stata prevista una dotazione di 30 milioni all’anno dal 2018 al 2030.Le risorse saranno destinate al cofinanziamento della redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica e dei progetti definitivi degli enti locali di opere destinate in via prioritaria alla messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche.
Come funzionerà il Fondo progettazione
I progetti ammessi a cofinanziamento dovranno essere previsti nella programmazione delle amministrazioni proponenti.Potranno essere finanziati anche i costi connessi alla redazione dei bandi di gara, alla definizione degli schemi di contratto e alla valutazione della sostenibilità finanziaria dei progetti.
I soggetti beneficiari del finanziamento dovranno attivare le procedure per l'affidamento della progettazione finanziata entro tre mesi dalla comunicazione di ammissione al finanziamento.
Se ad essere finanziata è la progettazione definitiva, entro diciotto mesi dall’approvazione del progetto definitivo dovrà essere pubblicato il bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva.
Perché il Fondo entri a regime sarà necessario un decreto del Ministero delle Infrastrutture.