Amianto sugli edifici pubblici, oltre 6 milioni per la bonifica
NORMATIVA
Amianto sugli edifici pubblici, oltre 6 milioni per la bonifica
Pubblicato il bando 2017 per la progettazione degli interventi. Domande aperte dal 30 gennaio al 30 aprile 2018

20/12/2017 - In arrivo 6,018 milioni di euro che finanzieranno la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica dall’amianto sugli edifici pubblici. È stato pubblicato il bando 2017, che stanzia le risorse previste dal DM 21 settembre 2016.
Il DM 21 settembre 2016, lo ricordiamo, ha stanziato 17,5 milioni di euro su tre annualità: 5,536 per il 2016 (già assegnati ai sensi del bando analogo pubblicato lo scorso anno), 6,018 milioni di euro per il 2017 e 6,018 milioni di euro per il 2018.
Ogni Ente potrà presentare una sola richiesta di finanziamento per la progettazione di un singolo intervento che potrà riguardare uno o più edifici. In ogni caso, il limite complessivo ammonta a 15mila euro.
Saranno escluse dal finanziamento:
- le spese per la progettazione di interventi di ripristino, realizzazione di manufatti sostitutivi e la loro messa in opera;
- le spese di acquisto di beni, mezzi e materiali sostitutivi e loro messa in opera;
- gli incarichi di progettazione preliminare e definitiva già conferiti al momento dell’ammissione al finanziamento;
- la progettazione di interventi realizzati prima della pubblicazione del bando o prima del ricevimento della comunicazione scritta di concessione del contributo richiesto.
Le richieste di finanziamento dovranno essere necessariamente essere correlate da una relazione tecnica asseverata da professionista abilitato.
Sarà data priorità alla bonifica ddegli edifici situati nelle vicinanze di scuole, asili, parchi gioco, ospedali e impianti sportivi.
Il DM 21 settembre 2016, lo ricordiamo, ha stanziato 17,5 milioni di euro su tre annualità: 5,536 per il 2016 (già assegnati ai sensi del bando analogo pubblicato lo scorso anno), 6,018 milioni di euro per il 2017 e 6,018 milioni di euro per il 2018.
Amianto sugli edifici pubblici: il bando 2017
Il finanziamento è destinato alla progettazione preliminare e definitiva di interventi di rimozione e smaltimento, anche previo trattamento in impianti autorizzati, dell’amianto e del cemento-amianto presente negli edifici pubblici fino ad un massimo di 15mila euro.Ogni Ente potrà presentare una sola richiesta di finanziamento per la progettazione di un singolo intervento che potrà riguardare uno o più edifici. In ogni caso, il limite complessivo ammonta a 15mila euro.
Saranno escluse dal finanziamento:
- le spese per la progettazione di interventi di ripristino, realizzazione di manufatti sostitutivi e la loro messa in opera;
- le spese di acquisto di beni, mezzi e materiali sostitutivi e loro messa in opera;
- gli incarichi di progettazione preliminare e definitiva già conferiti al momento dell’ammissione al finanziamento;
- la progettazione di interventi realizzati prima della pubblicazione del bando o prima del ricevimento della comunicazione scritta di concessione del contributo richiesto.
Amianto sugli edifici pubblici: come fare domanda
Gli Enti interessati devono registrarsi sul portale del Ministero dell’Ambiente a partire da oggi (20 dicembre 2017) e potranno inserire la documentazione tecnica dal 30 gennaio 2018 fino al 30 aprile 2018.Le richieste di finanziamento dovranno essere necessariamente essere correlate da una relazione tecnica asseverata da professionista abilitato.
Sarà data priorità alla bonifica ddegli edifici situati nelle vicinanze di scuole, asili, parchi gioco, ospedali e impianti sportivi.