Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Appalti, in vigore le nuove soglie europee

Appalti, in vigore le nuove soglie europee

Nelle gare di progettazione si passa da 209mila euro a 221 mila euro, nei lavori da 5,2 a 5,5 milioni di euro

Vedi Aggiornamento del 24/09/2019
Appalti, in vigore le nuove soglie europee
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 24/09/2019
05/01/2018 - Sono entrate in vigore il 1° gennaio 2018 le nuove soglie europee per gli appalti. Le novità sono state introdotte dai Regolamenti 236423652366 2367 dell’Unione Europea e non c’è bisogno di una norma di recepimento in Italia. I regolamenti europei sono infatti direttamente applicabili nei Paesi membri.
 

Soglie europee, perchè sono importanti

Le soglie europee sono degli importi regolati dal Codice Appalti (D.lgs. 50/2016). Sulla base delle soglie vengono determinate le procedure da seguire nell’affidamento dei lavori, dei servizi, come gli incarichi di progettazione, e delle forniture.
 
Al di sotto delle soglie comunitarie si possono utilizzare procedure più snelle, come l’affidamento diretto e la procedura negoziata. Per importi più elevati bisogna invece ricorrere alle procedure ordinarie. 
 

Gare di progettazione

Per gli appalti di servizi e forniture, in cui rientrano le gare per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, banditi dalle autorità governative centrali, la soglia europea sale da 135mila a 144mila euro.
 
La soglia passa da 209mila euro a 221mila euro per gli appalti di servizi e forniture aggiudicati da amministrazioni che non sono autorità governative centrali. Si tratta della maggior parte dei casi in cui ricadono le gare di progettazione.
 
Per quanto riguarda i settori speciali, in cui rientrano ad esempio i servizi per l’erogazione di acqua, gas ed energia elettrica, la soglia per gli appalti di servizi e forniture sale da 418mila a 443mila euro.
 
Nel settore della sicurezza e in quello della difesa, la soglia è fissata a 443mila euro.
 

Gare per l’affidamento di lavori

Per l’affidamento degli appalti di lavori, la soglia europea sale da 5.225.000 euro a 5.548.000 euro. Il limite è lo stesso sia per i settori ordinari sia per quelli speciali e per le concessioni.
 
Le più lette