
Appalti, in vigore le nuove soglie europee
Nelle gare di progettazione si passa da 209mila euro a 221 mila euro, nei lavori da 5,2 a 5,5 milioni di euro

Soglie europee, perchè sono importanti
Le soglie europee sono degli importi regolati dal Codice Appalti (D.lgs. 50/2016). Sulla base delle soglie vengono determinate le procedure da seguire nell’affidamento dei lavori, dei servizi, come gli incarichi di progettazione, e delle forniture.Al di sotto delle soglie comunitarie si possono utilizzare procedure più snelle, come l’affidamento diretto e la procedura negoziata. Per importi più elevati bisogna invece ricorrere alle procedure ordinarie.
Gare di progettazione
Per gli appalti di servizi e forniture, in cui rientrano le gare per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, banditi dalle autorità governative centrali, la soglia europea sale da 135mila a 144mila euro.La soglia passa da 209mila euro a 221mila euro per gli appalti di servizi e forniture aggiudicati da amministrazioni che non sono autorità governative centrali. Si tratta della maggior parte dei casi in cui ricadono le gare di progettazione.
Per quanto riguarda i settori speciali, in cui rientrano ad esempio i servizi per l’erogazione di acqua, gas ed energia elettrica, la soglia per gli appalti di servizi e forniture sale da 418mila a 443mila euro.
Nel settore della sicurezza e in quello della difesa, la soglia è fissata a 443mila euro.
Gare per l’affidamento di lavori
Per l’affidamento degli appalti di lavori, la soglia europea sale da 5.225.000 euro a 5.548.000 euro. Il limite è lo stesso sia per i settori ordinari sia per quelli speciali e per le concessioni.Regolamento Delegato (UE) 2017/2364 della Commissione del 18 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti
Regolamento Delegato (UE) 2017/2364 della Commissione del 18 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti
Regolamento Delegato (UE) 2017/2364 della Commissione del 18 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti
Regolamento Delegato (UE) 2017/2364 della Commissione del 18 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti
Codice dei Contratti Pubblici (Codice Appalti)

NORMATIVA Appalti, l’invito all’operatore uscente deve essere motivato

LAVORI PUBBLICI Appalti sotto soglia, Anac ribadisce l’obbligo di rotazione degli inviti

LAVORI PUBBLICI Appalti, stop all’obbligo di pubblicità sui quotidiani

LAVORI PUBBLICI Codice Appalti, Anac risponde ai dubbi sulla rotazione degli inviti

LAVORI PUBBLICI Codice Appalti, si può richiamare l’appaltatore uscente

LAVORI PUBBLICI Appalti sotto soglia, in vigore le regole sulla rotazione degli inviti

LAVORI PUBBLICI Appalti sotto soglia, stretta su rotazione inviti e affidamenti senza gara

LAVORI PUBBLICI Appalti sotto soglia, Anac vara le nuove linee guida

LAVORI PUBBLICI Appalti sotto soglia, Consiglio di Stato: ‘nessuno sconto sulla rotazione degli inviti’

PROFESSIONE Gare di progettazione: ok dell’Anac al requisito dei lavori analoghi

NORMATIVA Appalti di servizi, il curriculum può influire sul punteggio dell’offerta

LAVORI PUBBLICI Procedura negoziata, Anac: ‘i lavori analoghi non sono criterio di selezione’

LAVORI PUBBLICI Appalti, definite le regole sui collaudi delle grandi opere

LAVORI PUBBLICI Appalti sotto soglia, si può derogare alla rotazione degli inviti?

MERCATI Gare di progettazione, Oice: ‘nel 2017 salgono del 26,6%’

LAVORI PUBBLICI Appalti all’estero, dal 4 gennaio 2018 le nuove regole

LAVORI PUBBLICI Gare di progettazione, la soglia europea sale da 209mila a 221mila euro

LAVORI PUBBLICI Débat public: oleodotti, gasdotti e centrali non saranno soggetti al confronto

LAVORI PUBBLICI Servizi di progettazione oltre 209mila euro, da Anac il bando tipo

PROGETTAZIONE BIM, per le opere pubbliche sarà obbligatorio dal 2019
