Riduzione della vulnerabilità
L’ordinanza chiarisce innanzitutto che la riduzione delle vulnerabilità consiste in una serie di interventi finalizzati a ridurre o eliminare i collassi locali, così come indicato nell’Allegato, tenendo conto del materiale con cui è realizzato l’edificio e degli elementi presenti.Ricostruzione e costo dell’intervento
L’ordinanza spiega che, ai fini della determinazione del contributo, il costo dell'intervento comprende i costi sostenuti per le indagini e le prove di laboratorio sui materiali che compongono la struttura ritenuti strettamente necessari, per le opere di pronto intervento e di messa in sicurezza, per la riparazione dei danni e per il rafforzamento locale da eseguirsi mediante la riduzione delle principali vulnerabilità dell'intero edificio.Sono inoltre incluse le spese tecniche e gli eventuali compensi dell'amministratore di condominio relativi alla gestione degli interventi unitari.
Ricostruzione e destinazione dei contributi
Almeno il 50% del contributo va destinato al pronto intervento e messa in sicurezza, alla riparazione dei danni, al rafforzamento locale con la riduzione delle principali vulnerabilità e, per la restante parte, alle opere di finitura strettamente connesse.Solo in presenza di una quota residua dei contributi destinati alle opere di finitura strettamente connesse, sono ammissibili al finanziamento interventi di efficientamento energetico ulteriori rispetto a quelli obbligatori per legge.
Ricostruzione di scuole e edifici pubblici
È stata inoltre pubblicata l’ordinanza 43/2017 che regola l’erogazione dei contributi per le attività di rilievo topografico, redazione della relazione geotecnica e geologica, demolizione e conferimento in discarica delle macerie e realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria relative agli interventi utili alla riapertura delle scuole per l’anno scolastico 2017 - 2018 (previsti dall’ordinanza 14/2017).L’ordinanza 43 regola anche l’erogazione dei contributi per l'attività di ricostruzione pubblica in presenza di altri contributi o di indennizzi assicurativi per la copertura dei medesimi danni.