Network
Pubblica i tuoi prodotti
Lombardia, 4 milioni di euro per l’adeguamento di cinema e teatri

Lombardia, 4 milioni di euro per l’adeguamento di cinema e teatri

Sarà data priorità a progetti di messa in sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche. Domande dal 23 gennaio

Vedi Aggiornamento del 30/12/2021
di Alessandra Marra
05/01/2018 - La Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni di euro per sostenere progetti per l’adeguamento strutturale e tecnologico delle sale destinate ad attività di spettacolo come cinema e teatri.
 

Adeguamento cinema: cosa prevede il bando

Il Bando regionale per l’adeguamento delle sale è aperto a enti e istituzioni ecclesiastiche e soggetti privati non ecclesiastici, comprese le ditte individuali. Sono escluse le grandi imprese ma sono ammesse le micro, piccole e medie imprese.
 
Le risorse sono ripartite secondo la tipologia di destinatari in questo modo:
- Linea A: 2.800.000 euro destinati ad enti privati non ecclesiastici per progetti relativi a sale da destinare ad attività di spettacolo esistenti già attive, all’apertura di nuove sale e al ripristino di sale inattive;
- Linea B1: 900.000 euro destinati ad enti e istituzioni ecclesiastiche per progetti relativi a sale da destinare ad attività di spettacolo esistenti già attive;
- Linea B2: 300.000 euro destinati ad enti e istituzioni ecclesiastiche per progetti relativi all’apertura di nuove sale e al ripristino di sale inattive da destinare ad attività di spettacolo.
 
Sono ammissibili i progetti presentati per un importo compreso tra 20.000 e 300.000 euro IVA inclusa.
 
Il contributo di Regione Lombardia concesso al Soggetto beneficiario non potrà essere superiore al 30% del totale delle spese ammissibili. Il cofinanziamento del Soggetto richiedente non potrà dunque essere inferiore al 70% del totale delle spese ammissibili.
 
Il contributo sarà erogato in un'unica tranche a seguito della rendicontazione del progetto finanziato.
 

Adeguamento teatri: priorità d’intervento

Le priorità di intervento riguarderanno in particolare:
- l’aggiornamento delle nuove tecnologie relative alla proiezione cinematografica in digitale;
- la messa in sicurezza delle sale;
- l’aggiornamento ed ampliamento delle dotazioni tecniche delle sale;
- l’aumento del confort per il pubblico;
- la possibilità della fruizione dello spettacolo da parte di persone con disabilità sensoriale.
 

Interventi sui cinema e teatri: come presentare domanda

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo SiAge disponibile all’indirizzo: www.siage. regione.lombardia.it dal 23 gennaio 2018 al 28 febbraio 2018.
 
La domanda deve essere corredata dei seguenti allegati da caricare elettronicamente sul sistema informativo:
- Modulo di domanda compilato e firmato,
- Documenti indicati all’art. C1 del bando sotto allegato

Vai al bando regionale
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione