Vediamone alcune.
Castello Guglielmi sul Lago Trasimeno
Si trova sull’Isola Maggiore del Lago Trasimeno, è stato costruito nel XIX secolo, riqualificando un ex convento francescano, ed è in vendita a 4,5 milioni di euro.
Antico castello sul Lago di Iseo
Il castello si trova in provincia di Brescia, in una posizione panoramica sul Lago di Iseo. È stato realizzato nel Quattrocento e vi ha soggiornato la regina di Cipro: Caterina Cornaro. Adesso è in vendita per 2,5 milioni di euro.
Castello nel Chianti
Sorge a breve distanza da Firenze questo castello risalente al XII secolo, che ha anche un borgo di pertinenza. Nel complesso il suo valore è stato valutato per 10 milioni di euro.
Fortezza storica a Trento
Sembra uscito dalle fiabe questo castello alle porte di Trento, di cui si hanno notizie già dal 1300, che ha ospitato la principessa Sissi e suo marito, Francesco Giuseppe d’Austria. Una parte dei terreni circostanti è destinata alla coltivazione di mele. Il suo prezzo può variare da 2,5 a 5 milioni di euro.
Dimora storica a Savona
Questo castello si affaccia sul golfo ligure. Lo stile medievale predominante si fonde con elementi in stile gotico e arabo. Anche in questo caso, il prezzo può variare da 2,5 a 5 milioni di euro.
Castello Piacenza
Risale al 1600 questo castello immerso nella Val Tidone, zona soprannominata anche “Chianti del nord”. È immerso nel verde, ma a poca distanza da Milano. Caratteristiche che hanno fissato il suo prezzo a 5 milioni di euro.
Castello di Collalto Sabino
A Collalto Sabino, uno dei “Borghi più belli d’Italia” ad una cinquantina di chilometri da Roma, sorge un castello medievale edificato nel XII secolo. Si affaccia sulle colline della Sabina, sul Gran Sasso e sulle piste da Sci di Campo Felice. Il suo prezzo è top secret.
Castello alle porte di Milano
Edificato nel 1593 sui resti di un'antica rocca del 1200, si trova alle porte di Milano e costa circa 10 milioni di euro. Nei secoli ha ospitato convegni ed è stato frequentato da ospiti illustri, come l’inventore Alessandro Volta.